Qualcomm annuncia Quick Charge 3+

Qualcomm annuncia Quick Charge 3+

L’azienda statunitense annuncia un nuovo standard di ricarica che promette ricariche super veloci

Qualcomm, leader di processori, ha annunciato ieri un nuovo standard di ricarica che garantisce prestazioni favolose. Il nuovo standard si chiama Quick Charge 3+ ed è quella tecnologia che già troviamo su un solo dispositivo. Cioè sullo Xiaomi Mi 10 Lite Zoom Edition, da poco presentato ufficialmente e in pre-ordine su Gearbest.

Aggiornamento del 27/09/2021: lo store cinese Gearbest è fallito.

Qualcomm annuncia Quick Charge 3+

Specifiche di Quick Charge 3+

Non si tratta di uno standard qualunque, bensì di una novità che farà felici gli ansiosi da ricarica, perché promette una ricarica dei dispositivi  più veloce del 35% rispetto alle versioni precedenti e garantisce di ricaricare il 50% di autonomia in soli 15 minuti. Inoltre, aiuta a diminuire la temperatura di ricarica del dispositivo, ben 9 gradi in meno rispetto alle versioni precedenti.

Se hai buona memoria ricorderai come qualche anno fa la stessa azienda avesse annunciato lo standard denominato Quick Charge 4+. Però, era compatibile esclusivamente con i connettori USB di tipo C. Invece, il nuovo standard è certamente più abbinabile, garantendo una diffusione a molti più modelli di dispositivi e supporti.

Infatti, garantisce prestazioni anche su connettori USB di tipo A e recenti, oltre a garantire la compatibilità con le versioni più datate come le Quick Charge 2.0 e Quick Charge 3.0.

Il nuovo Quick Charge 3+ è già disponibile sui processori Qualcomm Snapdragon 765 e Qualcomm Snapdragon 765G, ma nei mesi prossimi assisteremo ad una diffusione ben più larga.

Fonte Fonte

Articolo precedenteGoogle Messaggi abilita il supporto RCS in Italia
Articolo successivoOfferta ho Mobile: minuti, SMS e traffico a 5,99 euro
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui