Se pensi che un QRCode serva solo per accedere ai siti web, ti sbagli. Continua a leggere l’articolo per conoscere tanti altri usi
Non sono nemmeno recentissimi i QRCode, perchè sono stati sviluppati a metà anni Novanta del secolo scorso. Siamo soliti utilizzarli seguendo una pubblicità che ci permette di accedere al sito di un’azienda. In realtà questa immagine, composta da puntini che a noi sembrano messi lì a caso, ha un campo di utilizzo molto più vasto di quanto tu possa pensare. Non ci credi? Continua a leggere per scoprire il contrario.
Mille e più usi dei QRCode
- Fatti il biglietto da visita digitale
Utilizzo diffuso ormai in ambito lavorativo, il codice in un biglietto da visita riporta nome/cognome, incarico in azienda, indirizzo email e il numero di telefono, in genere. Questo perchè il QRCode permette di contenere la tua vCard che è il tuo biglietto da visita in formato elettronico. Chi lo vuole vedere deve scansionarlo con un’app apposita, mentre chi ha un iPhone trova l’app inserita di default nel Centro di controllo. Se vuoi creare il tuo biglietto con un QRCode basta che vai a questo sito, clicci su vCard, inserisci i tuoi dati e scarichi l’immagine risultante.
- Usalo per pagare
Altrettanto utile è l’utilizzo di un QRCode per eseguire pagamenti. Servizi come Satispay e Paypal permettono di eseguire pagamenti con lo smartphone attraverso un QR Code. Se sei in un negozio e sei iscritto ad uno o a entrambi, basta inquadrare il QR Code che trovi esposto nel negozio con l’app Satispay o Paypal, digitare l’importo da pagare e cliccare su Invia.
- Chatta su WhatsApp
Il servizio web di WhatsApp permette di accedere via codice. Vai nel tuo smartphone, apri l’applicazione WhatsApp, cerca tra i menù la voce WhatsApp Web e premi il simbolo + che trovi in alto a destra. Ora vai al computer e vai alla pagina https://web.whatsapp.com dove compare un QRCode chedevi inquadrare con la fotocamera del telefono. Magicamente, vedrai comparire sul browser del computer le chat che avevi sul telefono.
- Condividi un video per un regalo
Se hai in mente di fare un regalo, potresti inviare anche un video associato. Basta registrarlo, caricarlo su YouTube e poi andare al sito QRStuff. Qui clicca alla voce 1. Data Type, scegli YouTube e incolla il link del tuo video nel campo Video URL. Scegli la voce Static e premi il pulsante Download QRCode per scaricarlo. Infine, stampa l’immagine e mettila nel biglietto di auguri insieme al regalo. Carino, no?
- Scambia pagine web via Chrome o Edge
Se devi passare una pagina web ad un amico, anzichè copiare il link, abilita questa funzione sperimentale su Chrome ed Edge. Digita nella barra chrome://flags oppure edge://flags, cerca QRCode e abilita con Enable Sharing page via QRCode. Riavvia il browser. vai al sito che vuoi condividere, clicca col tasto destro del mouse in un punto della Home e scegli la voce Crea codice a matrice. Infine, inquadra il codice con un’app per i QR Code o con iPhone.
- Condividi il wifi con il codice
Se sei a lavoro e devi comunicare a qualcuno la rete Wi-Fi senza fargli sapere la password, ecco come fare. Puoi utilizzare il sito indicato al primo punto scegliendo l’icona Wi-Fi. Se hai uno smartphone Android vai in Impostazioni, poi in Rete e internet, poi su Wi-Fi e fai tap sul nome della rete che stai utilizzando. Compare un QRCode che i colleghi o amici possono inquadrare per collegarsi. Invece, se utilizzi un iPhone trovi un comando per generare il codice dalla rete Wi-Fi nei Comandi Rapidi, un tempo chiamati WorkFlow.
- Usalo per mappe e strade
Altrettanto utile è l’utilizzo per condividere indicazioni stradali e indirizzi di un determinato luogo. Ti devi trovare con qualcuno e devi inviargli le coordinate del luogo? Niente di più semplice. Vai nel sito di Google Maps, cerca un luogo e scegli la voce Condividi. Ora copia il link nella finestra che si apre. Basta inserire il link in uno dei siti che generano codic, puoi utilizzare quello indicato al primo punto dell’articolo.
Ora salva o stampa o invia per email il QRCode generato. Oltre alle coordinate del luogo stesso, puoi inviare anche le indicazioni stradali.
In questo modo potrai utilizzare questo strumento che, come vedi, è molto utile. A Proposito, sapevi che è nato nel 1994 dall’azienda giapponese denso Wave? Fu realizzato per la necessità di tracciare i componenti delle automobili nelle fabbriche della Toyota. Qualche anno dopo, l’azienda ha assegnato ai QR Code una licenza libera, in modo da favorire la loro diffusione a livello mondiale.
Leggi l’articolo su Telna che abilita eSIM come QR Code per iPhone.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.