Scopriamo quali sono i migliori programmi che ci aiutano nella pulizia dei file del nostro computer
Può succedere che il vostro amato pc, dopo un po’ di tempo, inizi a rallentare. Vuoi per il download di file, vuoi per i file temporanei che vengono memorizzati, vuoi per gli aggiornamenti di sistema che appesantiscono il tutto. In ogni caso, esistono dei programmi molto validi che consentono di liberare spazio nel pc, facendogli recuperare quello sprint che aveva un po’ perso nel tempo. Scopriamo quali sono i programmi migliori per pulire il PC.
I migliori programmi per pulire il tuo PC
CCleaner
Alzi la mano chi non conosce CCleaner. Si tratta, indubbiamente, di uno dei tool migliori per la pulizia del computer. La sua forza sta nel fatto che permette di eseguire molte operazioni in automatico e ha un’interfaccia davvero semplice. Basta scaricare la versione gratuita da questa pagina. In più, offre varie funzioni che analizziamo qui di seguito.
• Pulire il PC dai file superflui
Operazione per la quale è il tool più conosciuto prevede la rimozione dei file temporanei che restano memorizzati nel pc. Si tratta di file inutili che vengono salvati in automatico dai programmi. Per eliminarli basta seguire questa procedura:
- Chiudete i programmi aperti.
- Aprite CCleaner.
- Cliccate su Pulizia nella barra a sinistra.
- Controllate che nella lista a sinistra non ci siano file che vi servono.
- Cliccate su Analizza e attendete.
- Di seguito vedete cosa andrà ad eliminare il tool.
- Se vi va bene, basta cliccare su Avvia pulizia.
• Riparazione del registro di sistema
Il registro di sistema è l’archivio di tutte le opzioni del sistema operativo e dei programmi che sono installati. In pratica, installando e disinstallando un programma, può succedere che ci siano degli errori. Per il pc, ognuno di questi errori è come un difetto, per cui serve ripararli. Questa è la procedura:
- Andate su Registro nella barra scura a sinistra.
- Cliccate su Trova problemi.
- Ora cliccate su Ripara problemi selezionati.
- Selezionate su Sì o su a seconda che vogliate fare un backup di sistema.
- Cliccate su Ripara Selezionati.
- Se trovate ancora delle voci, ripetete dal punto 2 finché la lista non è completamente vuota.
• Disinstallazione programmi
Succede spesso di installare programmi che, magari, poi non si utilizzano più. È consigliabile disinstallarli per liberare spazio e far respirare il computer. Per fare questo, basta seguire questi passaggi:
- Andate alla voce Pannello di Controllo
- Andate su Programmi e funzionalità
- Ora si aprirà una lista dei programmi installati. Se ne trovate di inutili, basta cliccare sul nome del programma e poi su Disinstalla.
Consigliamo di disinstallare solamente i programmi che avete installato voi. Non bisogna toccare i programmi pre-installati.
Malwarebytes
Tuttavia, può capitare che entrino nel pc malware e virus di cui nemmeno ci si accorge finchè non si attivano. Per evitare spiacevoli problemi e perdita di dati, è consigliabile cercare virus e malware all’interno del pc. Uno dei migliori tool disponibili è Malwarebytes che potete scaricare da questa pagina. L’utilizzo è davvero semplice. Basta scaricarlo e farlo partire, fa tutto da solo. E’ previsto un periodo di prova di 14 giorni, poi sono richiesti 3,33$ al mese.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.