Puntuale anche quest’anno l’evento di presentazione della nuova serie di smartphone targati Apple. In più anche la nuova serie di smartwatch.
Programmato per le ore 19:00 italiane, l’evento denominato Far Out ha alzato il velo sulla nuova serie di smartphone e smartwatch targati Apple. Quelli che tutti inseguono e cercano di copiare. Solo iPhone 14? No, anzi anche qualche sorpresa.
Di anticipazioni e rumor ce ne sono stati tanti nelle scorse settimane, forse anche più degli anni scorsi. Andiamo a vedere cosa è stato confermato e cosa, invece, non era ancora trapelato. La presentazione si è aperta con Tim Cook ad annunciare tre prodotti: iPhone, AirPods e Apple Watch.
Presentazione ufficiale Apple: iPhone 14 ma non solo
Apple Watch Series 8
Il nuovo smartwatch di Apple migliora in resistenza, autonomia, funzioni ed è anche più grande. Viene dato grande risalto a funzioni specifiche per il mondo femminile, come quelle che riguardano l’ovulazione e il ciclo. Ma l’aspetto più importante è che è in grado di misurare la temperatura corporea.
Apple Watch serie 8 si moltiplica, perchè stavolta abbiamo Apple Watch 8 e Apple Watch 8 Pro. Viene dichiarata un’autonomia di 18 ore, da verificare provandolo però.
Apple Watch 8 da fine anno sarà in grado di supportare il roaming.
Apple Watch Series 8 sarà disponibile dal 16 settembre a 399 dollari in versione solo GPS e 499 dollari in versione con GPS e connettività dati, quindi riprende lo stesso listino di Series 7. Preordini a partire da oggi.
Apple Watch SE
Non manca nemmeno stavolta il modello SE. Disponibile in 3 colori, in alluminio riciclato e con il retro ri-disegnato. Riprende molte delle caratteristiche della serie 8.
Apple Watch Ultra
La vera sorpresa è il modello Ultra con un’autonomia dichiarata di 36 ore, è il primo modello rughe di Apple Watch, pensato per gli atleti e gli sportivi più esigenti. Apple Watch Ultra ha il migliore GPS di tutti i modelli Apple Watch ed è stato pensato specialmente per gli sport acquatici, garantendo una resistenza a valori profondi.
Il modello Ultra costa 799 dollari e sarà disponibile da oggi 7 settembre. Sono tutti da vedere i prezzi italiani.. Disponibile solo in versione GPS+Cellular, ha uno spessore di 49 mm.
AirPods Pro 2
La presentazione continua con i nuovi AirPods Pro 2, quindi si rinnova il modello del 2019. Cominciamo dal nuovo chip H2, che segue il precedente H1, con una connettività ad alta larghezza di banda e un nuovo driver audio a bassa distorsione.
Il nuovo modello riceve il nuovo Audio spaziale personalizzato, che sfrutta la fotocamera TrueDepth per creare un profilo personale in base alle dimensioni e alla forma della testa e delle orecchie. Si segnalano miglioramenti anche alla cancellazione del rumore perchè il nuovo chip riduce fino a 2 volte la quantità di rumore cancellata.
Miglioramenti anche per la batteria, che aumenta del 33% rispetto alla precedente generazione, consentendo fino a 6 ore di utilizzo con una singola carica, e fino a 30 con la custodia. Per la ricarica è possibile utilizzare il caricabatterie per Apple Watch o i caricabatterie compatibili con magsafe e Qi. Il prezzo parte da 249 dollari con disponibilità dal 23 settembre.
Leggi anche come configurare le cuffie AirPods Max.
iPhone serie 14
La nuova serie di iPhone è la serie 14, non ha modifiche estetiche rispetto ad iPhone 12 e 13 (tranne l’eliminazione del notch) e vede sparire il modello Mini. Entra, invece, il modello iPhone 14 Plus. Brutta sorpresa per i prezzi in Italia che salgono partendo dal modello base. Un’altra novità è anche il formato: abbiamo modelli da 6.1 pollici e da 6.7 pollici, nulla di intermedio né di più piccolo. La serie è così composta:
- iPhone 14: il modello base della nuova offerta, con chip A15 Bionic potenziato e design invariato; per gli USA, per la prima volta, niente SIM fisica ma solo eSIM. Da 6.1 pollici.
- Preordini: da oggi
- Disponibilità: dal 16 settembre
- Prezzi: da 1029 euro
- iPhone 14 Plus: il nuovo arrivato offrirà le stesse caratteristiche del modello base, ma in un formato più grande da 6,7″. Riprende il formato del modello dello scorso anno Pro Max.
- Preordini: da oggi
- Disponibilità: dal 7 ottobre
- Prezzi: da 1179 euro
iPhone 14 e 14 Plus saranno disponibili in cinque colorazioni:Midnight, Starlight, Blue, Purple, Product(RED). La vera novità è la possibilità di effettuare chiamate di emergenza appoggiandosi alla rete satellitare.
- iPhone 14 Pro: arriva il nuovo design senza notch, fotocamera principale da 48 MegaPixel, chip A16 Bionic e molto altro ancora; Prezzo da 1339 euro.
- iPhone 14 Pro Max: non sparisce questo modello. Il prezzo parte da 1.499 euro
Cosa differenzia iPhone 14 Pro e Pro Max dagli altri due? Oltre alla scomparsa del notch, la fotocamera è stata completamente riprogettata e basata su una tecnologia capace di effettuare fino a 4 mila miliardi di operazioni per fotografia. La cam principale è da 48MP con sensore quad-pixel il 65% più largo rispetto al modello iPhone 13 Pro. Con questi progressi si ottengono fotografie da 12MP che riescono a catturare più luce e uno zoom 2x “reale” con lunghezza focale di 48mm. Perciò, hanno:
- fotocamera principale: 48MP, f/1,78, lunghezza focale 24mm, quad-pixel da 2,44um, lente a 7 elementi, 100% Focus Pixel, sensor-shift OIS di 2a generazione
- fotocamera ultra grandangolare: 12MP, f/2,2, pixel da 1,4um, lunghezza focale 13mm, lenti a 6 elementi, 100% Focus Pixel, fotografia macro
Supportano anche lo scatto ProRAW a 48MP e la modalità cinema.
Infine, nessuna novità quindi per iPad e Mac. Però, dovrebbe esserci un evento dedicato che si terrà ad ottobre.
Articolo in aggiornamento