Svelato ufficialmente il nuovo smartphone targato POCO
È stato presentato ufficialmente il nuovo modello della casa cinese POCO, destinato al mercato indiano, salvo nuove decisioni. È doverosa una premessa giacchè, se guardi la fotografia, sicuramente pensi subito che sia stato sbagliato il titolo, perché sembra uno smartphone Redmi.
In parte avresti anche ragione, perché questo POCO X2 è pressochè identico esteticamente ai modelli Redmi K30 e K30 5G, presentati lo scorso dicembre. Allora, dove stanno le differenze? Innanzitutto nell’interfaccia utente, perché la MIUI per POCO ha un launcher dedicato, ma fuori le differenze finiscono qui. Quindi, si può tranquillamente dire che, come design, il POCO X2 è un Redmi K30.
Perciò il design resta quello che vede la superficie anteriore occupata da un pannello LCD a 120 Hz per il 91%, più un foro che include la doppia fotocamera. Invece, la parte posteriore ha un piccolo flash LED ed i quattro sensori allineati verticalmente in un anello circolare. L’azienda stessa ha fatto notare come lo smartphone sia pressochè uguale nel design al Redmi K30 perché le due aziende hanno collaborato insieme al progetto.
Vabbè, magari uno sforzo maggiore per modificare qualcosa ci poteva stare. Comunque, ora vediamo tutte le caratteristiche tecniche del nuovo POCO X2.
Specifiche tecniche di POCO X2
POCO X2 monta un processore SoC Snapdragon 730G ad 8 nanometri, 6 oppure 8 GB di RAM con la memoria interna che va da un minimo di 64 GB ai 256 GB. Poi, monta un display in 20:9 da 120 Hz, ben sei fotocamere (delle quali quattro posteriori e due davanti), una batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida da 27 watt e pure il jack audio da 3,5 mm. Ti pare poco?
Di seguito il prospetto tecnico completo.
- Display LCD Full HD+ 20:9 da 6,67 pollici con refresh rate di 120 Hz, HDR 10 protetto da un vetro 3D Corning Gorilla Glass 5; screen to body ratio del 91%
- SoC Qualcomm Snapdragon 730G octa core realizzato con processo produttivo ad 8 nanometri con GPU Adreno 618 e raffreddamento a liquido
- 6 GB di RAM LPDDR4X con 64 GB o 128 GB di memoria interna di tipo UFS 2.1 oppure 8 GB di RAM LPDDR4X con 256 GB di memoria UFS 2.1, comunque espandibili tramite microSD fino ad ulteriori 512 GB
Leggi anche quali smartphone Xiaomi, Redmi, Poco riceveranno Android 12.
- Quattro fotocamere posteriori: Sony IMX686 da 64 megapixel con pixel da 0,8 μm, apertura f/1.89; ultra wide da 8 megapixel con grandangolo da 120 gradi, pixel da 1,12μm, apertura f/2.2; macro da 2 megapixel con pixel da 1,75 μm, apertura f/2.4; fotocamera da 2 megapixel con apertura f/2.4 per la profondità di campo. Registrazione video fino a 4K a 30 fps e fino a 960 fps a 720p
- Doppia fotocamera frontale: principale da 20 megapixel con apertura f/2.2 e secondaria da 2 megapixel per la profondità di campo
- Lettore di impronte digitali posto sul telaio, emettitore ad infrarossi, ingresso per jack audio da 3,5 mm, radio FM
- Connettività 4G dual SIM dual VoLTE, Wi-Fi ac, Bluetooth 5, GPS, GLONASS, Beidou, USB-C
- Resistenza agli schizzi con nano rivestimento P2i
- Batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4.0+ a 27 watt
- Dimensioni e peso: 165,3 x 76,6 x 8,79 millimetri, 208 grammi
- Interfaccia MIUI 11 per POCO basata su Android 10
Prezzi di POCO X2
Finora, sembra che POCO X2 sia destinato al mercato indiano, ma non è da escludere una commercializzazione anche in altri paesi o in vari store. Sarà in vendita in tre colorazioni, Atlantis Blue, Phoenix Red e Matrix Purple.
Quanto ai prezzi partiranno da circa 200 euro per il modello da 6 e 64 GB. Invece, il modello da 8 e 256 GB costeranno 240 euro.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.