Perchè forse è meglio aspettare ad aggiornare iPhone a iOS 14.5

Vale la pensa aggiornare iPhone a iOS 14.5 o aspettare? Leggi il nostro articolo

Da mesi si parla della versione iOS 14.5 ma è più utile aggiornare subito o aspettare? Chiariamo tutto in questo articolo

La gestazione di iOS 14.5 per iPhone è stata davvero lunga, lo si vede anche dall’elenco di beta che si sono susseguite finora.

Finalmente, Apple è arrivata alla versione definitiva ed è in procinto di lanciare iOS 14.5 e iPadOS 14.5 . Entrambi gli aggiornamenti saranno disponibili questa settimana anche se non è stata comunicata una una data precisa.

Tuttavia, sappiamo che il nuovo aggiornamento porterà diverse funzioni, come le nuove voci Siri  e una nuova funzione Face ID che permette di sbloccare iPhone anche indossando una mascherina anti-COVID.

Dovresti aggiornare iPhone o attendere?

La tentazione è certamente forte, sopratutto per chi detesta di dover abbassare la mascherina per sbloccare iPhone, visto che finora iOS non riconosce il volto di chi indossa la mascherina.

Però, bisogna precisare che la nuova funzione di sbloccare iPhone tenendo su la mascherina funziona solamente per chi utilizza anche un Apple Watch, mica per tutti gli utenti. Inoltre, l’esperienza ci ha insegnato come gli aggiornamenti ufficiali del sistema operativo, spesso, possano contenere qualche bug o problema non previsti.

Perciò, invece di aggiornare subito a iOS 14.5, faresti meglio ad attendere qualche giorno. Oppure passare direttamente a iOS 14.5.1 quando verrà rilasciato.

Non ti ho ancora convinto? Bene, ecco alcuni validi motivi, a mio avviso, per cui valga la pena attendere.

iOS 14.5 contiene qualche bug? Forse

Per fortuna non capita sempre, però è successo più di qualche volta che un nuovo aggiornamento abbia bloccato completamente iPhone e iPad a chi li aveva installati. Ad esempio, cito un aggiornamento nel 2016 ha bloccato l’iPad Pro di Apple ad alcuni utenti. Oppure, un altro aggiornamento nello stesso anno ha interrotto il funzionamento di alcuni iPhone riparati. Certo, potrebbe non capitare a te, ma chi lo sa.

Il mio consiglio è prudente, certo, ed è di attendere qualche giorno almeno, finché ci si renda conto se questo iOS 14.5 contenga o no qualche bug o porti qualche problema.

Non tutti gli sviluppatori saranno pronti da subito

Un problema secondario è legato al fatto che gli sviluppatori delle app non saranno certamente tutti pronti con l’ottimizzazione della loro applicazione contestualmente al nuovo iOS 14.5.

Oltre al fatto che potresti avere su iPhone una o più applicazioni che, una volta installato iOS 14.5, potrebbero bloccarsi perchè non ancora ottimizzate.

Quindi, se aspetti qualche giorno ad aggiornare a iOS 14.5, nel frattempo anche gli sviluppatori delle app saranno al lavoro per ottimizzare le proprie applicazioni e, quando aggiornerai iPhone, probabilmente riceverai a stretto giro anche gli aggiornamenti delle applicazioni che hai sul telefono.

Se questo articolo ti è stato utile ricorda di iscriverti al blog su Google News. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.

Perchè forse è meglio aspettare ad aggiornare iPhone a iOS 14.5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte

Articolo precedenteSleep Cycle è l’app che monitora il tuo sonno – WhatsTech Podcast
Articolo successivoCon Samsung SmartThings il tuo vecchio Galaxy diventa sensore
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui