Passa a ho.mobile da Vodafone: procedura portabilità e costi

Pubblicità operatore ho. Mobile

Se hai in mente di passare a ho.mobile, il nuovo brand low cost di Vodafone ecco come fare.

È da poco sbarcato in Italia ho.mobile, il nuovo operatore virtuale di Vodafone per rispondere alla inarrivabile concorrenza di Iliad. L’offerta ho. Mobile, per chi non l’ha ancora vista, è di 30 GB di traffico dati, minuti e sms illimitati a 6,99€ al mese. Per capirci costa 1 euro in più rispetto alla tariffa proposta da Iliad.

Ora vediamo le modalità per richiedere il passaggio al nuovo low-cost targato Vodafone.

ho.mobile: come attivare sim

Se desiderate passare a ho.mobile e attivare la sim la procedura è molto semplice. Basta andare sul sito ufficiale di ho.mobile e cliccare alla voce Acquista.

Adesso, avete 3 opzioni a disposizione:

1) Acquistare online e ricevere la sim a casa
Bisogna scegliere se fare la portabilità mantenendo il vecchio numero o chiedere un nuovo numero. Ad ogni modo, per una scelta o l’altra, bisogna registrarsi.

2) Recarsi in un punto vendita 
Forse è l’opzione migliore se abitate vicino ad un negozio Vodafone.

Il costo totale iniziale sarà pari a 16,99€: è vero che la spedizione è gratuita, ma si pagano 9,99€ per la SIM e la prima ricarica da cui sarà scalato il rinnovo di 6,99€.

3) Attivare la sim dall’applicazione

  • Scaricate l’applicazione ho.mobile, su iOS e Android, dove poter attivare la SIM e gestire l’offerta.
  • Basta cliccare su Attiva la SIM e seguire i passaggi
  • Dopo aver inserito tutti i dati, resta da fare una videochiamata con un operatore per confermare l’ identità.

Conviene passare a ho.mobile, a Iliad o a TiscaliMobile?

Questi tre operatori hanno lanciato tutti tre tariffe davvero imperdibili, in fatto di convenienza:

• tariffa  ho.mobile

• tariffa Iliad

offerta MyOpen TiscaliMobile

In realtà, al di là della convenienza, bisogna considerare bene anche la rete. Infatti se ho.mobile si appoggia su rete Vodafone, Iliad ha avuto qualche problemino di copertura e TiscaliMobile si appoggia su rete Tim (ma fino al 3G, non ha il 4G). Ora sta ad ognuno vedere nella sua zone che copertura c’è. Per tutte le informazioni, ecco il sito ufficiale di TiscaliMobile e di Iliad Italia.

A ho.mobile da Vodafone: procedure,costi e convenienza

Articolo precedenteUfficiale la Realme Band: si apre la sfida a Xiaomi
Articolo successivoRecensione del servizio streaming di Netflix
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

2 Commenti

  1. Ciao…come mai non ti trovo più su Messenger di Facebook? Inoltre volevo sapere chi può passare ad Ho mobile, cioè se ci sono limitazioni, grazie

    • Ciao Ennio! Tutto bene? Adesso ho altri due collaboratori e ci alterniamo. Certo che ci sono su Facebook, ecco l’url: facebook.com/mmmarcomarchi Comunque se hai Vodafone non puoi passare, altrimenti tutti gli utenti Vodafone lo farebbero 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui