Da qualche giorno puoi chiedere un rimborso ad Autostrade, in caso di cantieri o ritardi. Ecco come fare.
Autostrade per l’Italia Spa ha scelto di chiamare Free To X la sua nuova applicazione dedicata al cashback. A cosa serve l’app? Permette di ricevere rimborsi fino al 100% dei pedaggi autostradali, nel caso in cui il viaggio sia troppo lungo a causa di lavori in corso. In questa guida ti spiego come configurare l’applicazione e come partecipare al cashback con l’app.
Questo nuovo sistema sperimentale di indennizzi è in vigore per i viaggi effettuati in autostrada dopo il 15 settembre 2021 e fino a fine anno. In pratica, si riceve un rimborso che sarà proporzionale al ritardo accumulato. Quindi, scopriamo il metodo per poter calcolare il valore del rimborso.
Il Calcolo del cashback con l’app
Se sei un utente Telepass o Viacard e ti imbatti in uno o più cantieri sulla rete di Autostrade per l’Italia, hai diritto ad ottenere un rimborso che varia dal 25% al 100% del pedaggio, a seconda della lunghezza del viaggio e dei minuti di ritardo accumulati. Ad esempio, se accumuli 20 minuti di ritardo in un viaggio di 4 ore non ricevi nulla; però, 20 minuti su un viaggio di 30 km permettono di ricevere l’accredito dell’intero pedaggio.
è bene specificare che i ritardi devono essere causati da lavori in corso e da cantieri. Ma sono esclusi i cantieri per ripristini di sicurezza urgenti dovuti ad incidenti, come i ritardi causati da traffico intenso, incidenti, eventi meteo, manifestazioni, o qualunque altra motivazione diversa dai lavori.
Esempi di rimborso
Facciamo degli esempi pratici.
Rimborso per ritardi tra 15 e 29 minuti
Se accumuli un ritardo compreso tra 15 e 29 minuti, l’iniziativa Cashback con l’app Free To X rimborsa il:
- 100% del prezzo pagato, per un viaggio lungo meno 30 km
- 75% del prezzo del pedaggio pagato, per un viaggio lungo tra i 30 km ed i 49,9km
- 50% del prezzo pagato, su un viaggio tra i 50 km ed i 99,9km
- 25% del prezzo del pedaggio pagato, per un viaggio tra i 100 km ed i 149,9km
Rimborso per ritardi tra 30 minuti e 44 minuti
In caso di ritardo compreso tra 30 e 44 minuti, Free To X ti riconosce un rimborso del:
- 100% del prezzo pagato, su un viaggio lungo meno di 50 km
- 75% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo tra i 50 km ed i 99,9 km
- 50% del prezzo pagato, su un viaggio lungo tra i 100 km ed i 149,9 km
- 25% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo tra i 150 km ed i 249,9 km
Rimborso per ritardi compresi tra 45 e 59 minuti
Per un ritardo tra 45 e 59 minuti, Free To X ti riconosce un rimborso del:
- 100% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo meno di 99,9 km
- 75% del prezzo pagato, su un viaggio lungo tra i 100 km ed i 149,9 km
- 50% del prezzo pagato, su un viaggio lungo tra i 150 km ed i 249,9 km
- 25% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo tra i 250 km ed i 349,9 km
Rimborso per ritardi compresi tra 60 e 89 minuti
Per ritardi tra 60 e 89 minuti, Free To X consente un rimborso al:
- 100% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo meno di 149,9 km
- 75% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo tra i 150 km ed i 249,9 km
- 50% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo tra i 250 km ed i 349,9 km
- 25% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo tra i 350 km ed i 499,9 km
Rimborso per ritardi compresi tra 90 e 119 minuti
Se accumuli un ritardo tra 90 e 119 minuti, Free To X concede un rimborso pari al:
- 100% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo meno di 249,9 km
- 75% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo tra i 250 km ed i 349,9 km
- 50% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo tra i 350 km ed i 499,9 km
- 25% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo più di 500 km
Rimborso per ritardi uguali o maggiori di 120 minuti
Per un ritardo di almeno o più di 120 minuti, è previsto un rimborso del:
- 100% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo meno di 349,9 km
- 75% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo tra i 350 km ed i 499,9 km
- 50% del prezzo del pedaggio pagato, su un viaggio lungo più di 500 km
Chi può avere il rimborso
Partiamo dal presupposto che chiunque ha diritto al rimborso, anche chi ha pagato in contanti o con Viacard. Però, tutti devono fare l’iscrizione con il metodo descritto di seguito.
Il rimborso arriva dopo qualche giorno. Chi ha pagato il pedaggio in contanti, riceverà il rimborso entro 7 giorni dalla data di invio della ricevuta di pagamento. Invece, se hai un abbonamento al servizio (Telepass o altri), l’app Free To X automaticamente rileva i viaggi rimborsabili entro 20 giorni dalla data del viaggio.
Come creare un account per il cashback con l’app
Quindi, andiamo in ordine. Per partecipare all’iniziativa di Cashback bisogna creare un account sull’App Free To X. Quindi, segui questi passaggi:
- Scarica l’app Free to X per iOS e per Android;
- Registrati inserendo i dati richiesti.
- Fai la scansione di un documento d’identità valido.
- Fai una fotografia dell’ultima fattura (o carica il PDF della stessa);
Ora, devi attendere qualche ora perchè l’account risulti attivo e riceverai un’email di conferma. Inoltre, ricorda di attivare le notifiche per non perdere alcun messaggio sui viaggi rimborsabili.
Chiedere un Rimborso Cashback con l’app
Che tu abbia o meno un abbonamento in vigore con Autostrade per l’Italia, devi seguire questi passaggi per chiedere un rimborso:
- Apri l’app Free to X.
- Tocca “Fotografa una ricevuta”.
- Fai la foto e segui le istruzioni per il caricamento.
Se sei un utente Telepass, ricevi la notifica del rimborso entro qualche giorno. Quando riceverai la notifica, basta aprire l’app e accettare l’erogazione del rimborso.
Quali viaggi sono validi
Ricorda che puoi presentare solo le ricevute non più vecchie di 12 mesi dalla data di richiesta del rimborso e che risalgano al massimo a 4 mesi prima della data di registrazione al servizio.
Ed è tutto. In ogni caso, è disponibile anche un sito internet dedicato al servizio, raggiungibile a questo link.
Per non perdere i nostri articoli puoi seguirci sul nostro bot Telegram, o su Google News. Non esitare a condividere le tue opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.