Oura Ring ti proietta oltre gli smartwatch

Oura Ring

Se ti sei chiesto come saranno, in futuro, gli smartwatch, una possibile risposta te la offre Oura

Gli smartwatch e wearable sono, ormai, diventati parte integrante delle nostre vite e di tutte le nostre attività quotidiane. Ne vediamo quasi su ogni polso, della forma, colore a caratteristiche più disparate, perché tantissime sono le aziende che si sono buttate in questo redditizio segmento.

Quindi, è un po’ difficile capire come si evolverà il settore e in che direzione andrà. Ci ha provato, però, l’azienda cinese Oura che ha creato l’anello smart. Scopriamo Oura Ring.

Come funziona l’anello smart

Questo anello non fa che fare le stesse cose che fa una smartband, per capirci. Quindi, serve per monitorare le varie attività di movimento, il battito cardiaco, la temperatura ed il sonno. Ma la cosa innovativa è il modo in cui rileva queste informazioni.

Infatti, Oura Ring rileva questi dati direttamente dalle arterie presenti nel dito in cui è indossato. Inoltre, riesce a misurare la temperatura del corpo, anziché quella ambientale, la differenza la capisci da solo.

E non è tutto, perché il monitoraggio riesce ad arrivare ad una maggiore profondità rispetto a quanto fa il classico sensore a luci LED verdi montati sui vari smartwatch e simili. Il sensore montato su Oura utilizza la tecnologia ad infrarossi fotopletismografi (PPG) che garantisce una precisione tra il 98.4% ed il 99.9%. Ogni dato raccolto è visibile attraverso l’app dedicata.

Questo accessorio così innovativo è già stato visto, tanto che è stato scelto  dalla NBA cioè la lega nazionale di basket americana, per monitorare la salute dei propri giocatori.

Dove acquistare Oura Ring e a che prezzo

Oura Ring è in vendita esclusivamente sul sito ufficiale di Oura. L’anello smart Ring viene venduto in due versioni: Heritage e Balance, entrambi con un prezzo di 314€ e in ben tre colori differenti. Se ti interessa questo articolo basta cliccare sul link del prezzo per andare al sito ufficiale.

Oura Ring ti proietta oltre gli smartwatch

Fonte

Articolo precedenteGoogle Fabricius: il tool che decifra i Geroglifici
Articolo successivoMega sconti sul Play Store tra applicazioni e giochi
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui