La funzione tanto cara ai fan di Samsung può essere abilitata anche per alcuni modelli OnePlus
La funzione denominata Always-on Display è conosciuta sopratutto per i dispositivi Samsung, ma non è la sola. Infatti, è disponibile anche per gli smartphone della concorrente cinese OnePlus nei quali è stata rilasciata con il rilascio del firmware OxygenOS 11.
Come abilitare la funzione sui modelli OnePlus
Però, per qualche motivo che l’azienda non ha spiegato, attualmente ne restano comunque esclusi i modelli della serie serie 7 e 7T.
Si tratta, certamente, di una questione di tempo, tanto più che l’azienda ha inserito nel codice del sistema operativo i parametri per poter abilitare la funzione Always-on.
La notizia di questi giorni è che lo sviluppatore di XDA Quinny899 ha trovato il modo per poter attivare questa funzione anche sui modelli 7 e 7T, tuttavia resta indispensabile avere i permessi di root.
Andando per gradi, la prima cosa da fare è quella di avere una shell (che si trova nel Play Store) che abbia i permessi di root. Dopo di che basta digitare il comando di questo tipo:
setprop sys.aod.debug_support_always_on 1
Fatto questo, bisogna digitare pkill systemui in modo da riprendere l’interfaccia utente. A questo punto, bisogna seguire il percorso Impostazioni>Display>Ambient Display per ritrovare la voce che permetta di attivare l’Always-on display.
Leggi anche la nostra recensione dello smartphone Nothing Phone 1 della nuova azienda di Carl Pei.
L’unica problema è dato dal fatto che, dopo un riavvio del dispositivo, non è più possibile abilitare questa funzione. La soluzione per questo inghippo è quella di scaricare e installare un modulo Magisk direttamente da questa pagina. Questa guid aè valida per i seguenti smartphone OnePlus:
- OnePlus 7;
- OnePlus 7T;
- 7 Pro;
- OnePlus 7T Pro;
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.