Tutte le novità per Android e Android Auto

L’azienda ha svelato molte novità che riguardano Android e la versione per autovetture

Novità interessanti per chi utilizza i dispositivi del robottino verde. E’ bastato un messaggio postato direttamente sul suo blog ufficiale per accontentare molti utenti dei dispositivi Android. Infatti Google ha svelato molte funzioni utili che riguardano il suo sistema operativo principale. Vediamole tutte.

Tutte le novità annunciate per Android

Siamo ormai prossimi al rilascio ufficiale della versione 11, ma Google continua il lavoro di implementazione. Infatti, Google ha presentato ben cinque funzioni disponibili sugli smartphone (inizialmente in roll-out in USA). Queste sono Android Emergency Location Services (ELS), Android Earthquake Alerts System, funzioni per Android Auto, per Benessere Digitale e per l’accessibilità dei non vedenti con l’app Lookout.

Migliora Android Emergency Location (ELS)

Gli smartphone del robottino verde diventano compatibili con il servizio Emergency Location Services (ELS) in oltre 29 Paesi nel mondo. Questa funzionalità è stata presentata quattro anni fa, ma ora raggiunge un livello migliore.

Inoltre, lo smartphone riesce a condividere l’impostazione della lingua dell’utente nel caso di chiamata a un servizio di emergenza locale, rendendo la comunicazione più fluida e per poter inviare soccorsi più rapidamente. Questo servizio è disponibile per i dispositivi che montano almeno Android 4.1 Jelly Bean con Google Play Services installati.

Terremoti e Android Earthquake Alerts System

Tutti i dispositivi del robottino verde sono in grado di rilevare i terremoti attraverso la funzione denominata Android Earthquake Alerts System. La funzione è in grado di cercare informazioni su terremoti più velocemente e in maniera più accurata.

Earthquake Alerts System è compatibile con quei dispositivi che montano almeno Android 5.0 Lollipop.

Android Auto

Auto riceve la nuova app Calendario con cui si possono controllare gli impegni quotidiani. Inoltre, si possono ricevere indicazioni stradali utili per arrivare ad un appuntamento programmato, grazie ad una maggiore implementazione con Maps.

Ora le impostazioni di Auto possono essere cambiate direttamente dallo schermo dell’autovettura.

Google ha poi annunciato l’arrivo di collaborazioni per creare nuove funzioni per Android Auto, grazie alle collaborazioni con governi e aziende.

Benessere Digitale accoglie la modalità Bedtime

La funzione denominata Benessere Digitale riceve la modalità Bedtime con cui avvisa l’utente di quando è il momento per andare a dormire.

L’Orologio riceve la tab Bedtime con cui si può controllare quanto tempo siamo rimasti davanti allo schermo di notte.

Ora, inoltre, si possono attivare musiche rilassanti da Calm, Spotify, YouTube Music per aiutare a prendere sonno, oltre a fare da sveglia.

Bedtime è compatibile con i dispositivi che montano almeno Android 6.0 Marshmallow.

Lookout

L’applicazione per non vedenti Lookout, riceve alcune implementazioni. Ad esempio, ora è in grado di scansionare documenti con la funzione “Esegui scansione documento” per far sì che il dispositivo legga ad alta voce il contenuto del documento.

La modalità Etichetta prodotti alimentari permette di riconoscere le etichette dei prodotti da negozio alimentare.

Lookout è disponibile sul Google Play Store in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo per i dispositivi con almeno la versione 6.0 Marshmallow con più di 2 GB di RAM.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui