Nomu S10 Pro è lo smartphone che resiste a tutto

nomu s10 pro

Abbiamo provato Nomu S10 Pro, lo smartphone che appartiene alla categoria degli rugged phone

L’azienda cinese Nomu, fondata nel 2016, si è fatta una certa fama nel corso degli anni proprio per il fatto di costruire smartphone Android resistenti a quasi tutto, nella fattispecie alle cadute e agli urti. Sai benissimo che, in caso di caduta, la prima cosa che tende ad infrangersi sia il display e sei anche a conoscenza del fatto che, spesso, costa meno acquistare uno smartphone nuovo che ripararlo. Con il Nomu S10 Pro puoi tranquillamente dimenticare il concetto di cadute e di riparazioni. Scopriamo, quindi, tutte le caratteristiche del Nomu S10 Pro, partendo dal suo particolare design.

Recensione di Nomu S 10 Pro

Nomu S10 Pro: design e materiali

Nomu S10 Pro è uno smartphone che non passa inosservato per le sue linee spigolose e la doppia colorazione nero/arancione. E’ disponibile anche nel colore total black. Il display da 5 pollici è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 3, più una pellicola protettiva già pre-applicata che integra inoltre i pulsanti virtuali di Android.
Il posteriore ha forme geometriche in cui sono inseriti il logo dell’azienda, la fotocamera e lo speaker. Ha una struttura esterna in gomma, fornita dalla tedesca Bayer, per proteggere gli angoli e i lati. Sulla destra c’è il bilanciere del volume e il pulsante di alimentazione.
A sinistra, sotto uno sportellino protettivo, c’è il carrellino per due nano SIM (una delle quali sostituibile con una MicroSD fino a 32 GB). Inoltre, c’è una porta Micro USB in basso e il jack delle cuffie sul lato superiore, entrambi protetti da una piccola protezione in gomma che blocca l’ingresso di acqua e polvere.
Come dimensioni il Nomu S10 Pro misura 145 x 75 x 10 mm con un peso di ben 210 grammi. Nella confezione si trova anche un cavo USB-Micro USB e un caricatore rapido 9V/2A.

Nomu S10 Pro è lo smartphone che resiste a tutto

Google Abilita la funzione RCS su Messaggi.

Caratteristiche tecniche

Infatti, come dicevamo, Nomu si è costruita una certa fama producendo smartphone a prova di caduta. Nomu S10 Pro è certificato IP68, quindi resiste alle immersioni per 1 ora fino ad una profondità di 2 metri. Inoltre, non ha nessun danno se cade da un’altezza massima di 1,5 metri. Come se questo non bastasse, il display è resistente a graffi, scalfiture e urti, pur essendo comunque sottile. Ne consegue che lo smartphone dà un’idea di solidità che gli altri smartphone in commercio non hanno.

Per quanto riguarda le doti tecniche, Nomu S10 Pro ha un processore MTK 6731 da 5 GHz con 2 GB di RAM che garantiscono la possibilità di utilizzare più applicazioni nello stesso momento, senza avere rallentamenti.

In merito alle fotocamere, come altri smartphone cinesi, non brillano per meriti. Infatti, non ha una risoluzione stupenda, però ha il pregio che riesce a scattare fotografie anche sotto acqua, grazie alla scocca resistente e alla certificazione IP68. La fotocamera principale è situata nel retro del telefono e monta un sensore Sony da 8 egapixel. Invece, la fotocamera frontale è da 2 Megapixel. Ne consegue che le fotografie non sono nitidissime, ma hanno comunque una qualità sufficiente.

Leggi come nascondere le app su Android.

Tutto bello? No, c’è un limite, come accade spesso con i modelli cinesi. Cioè il sistema operativo. E’ sì uno smartphone Android, però è aggiornato solamente ad Android 7, anche se in versione praticamente stock, quindi senza personalizzazioni.

La batteria integrata è da 5.000 mAh. Infine le connessioni con il Bluetooth 4.0, WiFi b/g/n dual band, radio FM, GPS e LTE con supporto alla banda 20. Come autonomia, la batteria consente due giorni di utilizzo con un uso intenso, fino a 9 ore di schermo acceso. Con un uso un po’ più attento è possibile arrivare anche a 3 giorni di autonomia. Quanto alla ricarica, non c’è la funzione di ricarica rapida, ma si ricarica in circa tre ore.

Nomu S10 Pro: valutazione finale

Nomu S10 Pro è uno smartphone impermeabile, resistente a urti e cadute, con un design originale e particolare. Più una batteria da 5000 mAh e Android in versione stock. Tra gli aspetti negativi citiamo il peso elevato, la porta USB Micro e una sezione fotografica scarsa. Si può acquistare dal link sopra, sullo store di Amazon.

Leggi anche la recensione dello smartphone Blackview BV5500.

PRO

  •  Ottima rresistenza ad acqua, polvere e cadute;
  • Fotocamere sufficienti;

CONTRO

  •  Android è fermo alla versione 7;

VOTO=7

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui