Ritorno ufficiale nel mondo dei tablet per il marchio Nokia
Il brand Nokia è stato dato in licenza qualche anno fa alla società HMD Global che sta provando tutte le strade per far risorgere il marchio. Dopo aver messo sul mercato un crescente numero di dispositivi Android, mancava però nel mondo dei tablet. Ecco che Nokia ha annunciato ufficialmente l’ingresso anche in questo mercato. E lo ha fatto presentando il nuovo Nokia T20, primo tablet del nuovo marchio, oltre ad essere nuova la serie T.
Svelato ufficialmente il Nokia T20
Nokia T20 sembra un dispositivo di altri tempi se ci si concentra sulla sigla, a qualcuno ricorderà telefoni di un’altra era geologica ormai. Invece, Nokia T20 è un tablet con un display da 10,4″ risoluzione 2K e luminosità fino a 400 nits.
Se già lo schermo ha destato interesse, ancora di più la voce legata all’autonomia, perchè è dotato di una batteria da ben 8.200 mAh (con supporto alla ricarica rapida da 15W). Mentre il sistema operativo è Android 11 pulito, praticamente stock, come Nokia fa già da tempo sui suoi smartphone.
Inoltre, al passo con i tempi, Nokia ha promesso per il suo T20 aggiornamenti per due major update (quindi Android 12 e Android 13) e aggiornamenti di sicurezza garantiti per tre anni.
Non solo, perchè Nokia ha stretto una collaborazione con Google, permettendo di certificare Nokia T20 come un dispositivo Android Enterprise recommended, il che significa certificato da Google per l’utilizzo in azienda.
E non è ancora tutto, perchè sempre grazie alla stretta collaborazione con Google, il Nokia T20 è uno dei pochissimi dispositivi a supportare la nuova funzione Google Kids Space che finora abbiamo trovato solo su tablet Lenovo. Questa funzione non è altro che una modalità bambino che trasforma il tablet in uno strumento adatto ai bambini, calibrando giochi, libri, video apposta per loro.
Sul mercato arrivano anche delle cover create apposta per il modello Nokia T20 di cui c’è traccia già sul sito ufficiale e che sono in promozione con lo sconto del 50%.
Nokia T20: specifiche Tecniche
- Schermo: 10,4” 2K (1.200 x 2.000 pixel, 5:3), 400 nit
- CPU: Unisoc Tiger T610 (2x Cortex-A75 a 1,8 GHz + 6x Cortex-A55 a 1,8 GHz) con GPU Mali G52 MP2
- RAM: 3 / 4 GB
- Memoria interna: 32 / 64 GB espandibile (con microSD fino a 512 GB)
- Fotocamera posteriore: 8 megapixel con autofocus e LED
- Fotocamera frontale: 5 megapixel
- Connettività: nano SIM LTE Cat. 4 (opzionale), Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, GPS/AGPS, USB-C 2.0, jack audio
- Batteria: 8.200 mAh non removibile con ricarica a 15W (10Watt in confezione)
- Dimensioni: 247,6 x 157,5 x 7,8 mm
- Peso: 465 grammi (Wi-Fi) / 470 grammi (LTE)
- OS: Android 11 con 2 anni di aggiornamenti garantiti
Uscita e prezzo
Nokia T20 sarà messo in commercio da metà ottobre al prezzo di 239€ per la variante solo WiFi o a 249€ per la versione con modulo LTE. Trovi altre informazioni sul sito ufficiale di Nokia Italia.
Per non perdere i nostri articoli puoi seguirci sul nostro bot Telegram, o su Google News. Non esitare a condividere le tue opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.