Home Novità Hi-tech e nuove tecnologie Android Nascondi video, app e fotografie su Android

Nascondi video, app e fotografie su Android

Nascondere immagini Android

Non è indispensabile solamente una password, perchè quando dai in mano il tuo smartphone a qualcuno potrebbe vedere i tuoi contenuti. Scopri come nasconderli

La privacy è diventata un diritto assoluto per tutti noi. Se già ogni produttore di dispositivi e software lavora per proteggere la privacy degli utenti, ci sono alcune cose che dobbiamo fare noi quando abbiamo uno smartphone. Infatti, se dobbiamo far vedere una notifica di un’app o una fotografia a qualcuno, è consigliabile nascondere altre cose che appartengono solo a noi e che è meglio tenere lontane da occhi indiscreti.

Bisogna considerare che la privacy è tutelata dall’impronta digitale ma, una volta sbloccato il dispositivo, questo non ha più segreti per nessuno se non lo proteggiamo ulteriormente. Ecco che è utile inserire dei blocchi alle app a cui teniamo o alle immagini che non vogliamo che vengano viste da altre persone.

Se questo discorso è scontato per iOS che, in fatto di privacy, fa da maestra, su Android il resto è lasciato all’utente. Ecco che nel Play Store troviamo molte app che hanno il compito di proteggere la nostra privacy con una password impostata su ogni singola app, però bisogna avere alcuni accorgimenti.

A voler essere precisi, per rendere davvero invisibili alcuni elementi presenti sullo smartphone servirebbero i permessi di root che agiscono sul sistema per personalizzarlo, però questo fa decadere la garanzia sul prodotto, per cui è bene optare per una strada diversa.

Nascondi video, app e fotografie su Android

Come nascondere app e altro sullo smartphone Android

Perciò, tra varie app e soluzioni che troviamo sul Play Store, abbiamo provato questa che ci sentiamo di consigliarti. L’applicazione si chiama Nascondi Foto – Hide It Pro. La cosa buffa è che, una volta installata, la ritrovi sul display come Audio Manager, per camuffare se stessa, pure con i pulsanti per regolare il volume di notifiche, sveglia e musica. Però, tu che l’hai installata sai cosa nasconde, in realtà, l’icona Audio Manager. Infatti, ti basterà fare tap sul logo per qualche secondo per vedere comparire una tastiera numerica su cui dovrai inserire un codice segreto. Ora puoi accedere al menù che ti permette di proteggere le applicazioni, le immagini e tutto quello che vuoi nascondere da occhi indiscreti. Tieni presente che questa app non nasconde l’icona delle applicazioni che vuoi nascondere, ma le congela solamente.

Una accortezza, però. Nel caso in cui dai in mano il tuo smartphone su cui hai installato questa app a qualcuno e lui dovesse cliccare  su uno o più elementi che hai scelto di nascondere, ad esempio Google Foto, appare subito la richiesta di password. Per evitare che la persona capisca che hai voluto nascondere qualcosa, puoi anche impostare in Nascondi Foto – Hide It Pro un falso messaggio di crash che compare ogni volta in cui qualcuno clicca su ciò che hai bloccato con password.

Va da sè che, invece, se tu vuoi aprire uno degli elementi o app che hai voluto bloccare, basterà inserire la tua impronta digitale per rientrare in pieno possesso di tutto.

Questa app è gratuita, però ha un pò di pubblicità interna. Se vuoi toglierla, puoi pagare una tantum 2,79 euro. Comunque, puoi anche scegliere di camuffarla non da Audio Manager ma da calcolatrice o altro. Non è tutto, perchè l’app ti consente anche di inviare messaggi senza lasciare traccia e anche navigare con un browser nascosto.

Quindi, riepilogando, per nascondere qualcosa o bloccarla a terzi segui i passaggi seguenti:

  • scarica l’app da Play Store;
  • fai tap e inserisci una password segreta sul menù che compare;
  • si apre la finestra Raccolta da dove puoi proteggere le singole app con password o nascondere le immagini;
  • per nascondere le immagini, devi fare tap sull’icona Immagini e creare una cartella nuova facendo tap sul simbolo +;
  • creata la cartella, fai tap sul + per andare alle immagini visibili normalmente e scegliere quali nascondere;
  • se vuoi bloccare le app, fai tap su Blocca App e scegli quali non vuoi far aprire a terzi;

Gli stessi passaggi puoi farli se decidi di bloccare con password i video.

Invece, se decidi di navigare con un browser che non lascia traccia, scarica l’applicazione che permette di utilizzare VBrowser che ti fa navigare in incognito.

In questo modo, grazie a questa applicazione, puoi evitare che occhi indiscreti vedano immagini, fotografie, dati sensibili contenuti nel tuo smartphone.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui