Sapevi che si può stampare dallo smartphone via bluetooth su una stampante mini? Ti spieghiamo come fare
Da quando tutti utilizziamo uno smartphone, il numero di fotografie è aumentato esponenzialmente. Vuoi per la comodità di fare tutto con un telefono, vuoi per la qualità sempre migliore delle fotocamere montate sugli smartphone, sta di fatto che siamo diventati tutti dei fotografi, dall’adolescente alla persone di settanta anni. Però, forse questo non basta più, perchè a volte sarebbe comodo avere anche un stampante vicino per poter stampare subito la fotografia fatta. Se, finora le due alternative erano stampare da remoto oppure mettere le immagini in una chiavetta USB, c’è anche una valida alternativa, quella delle mini stampanti.
La stampante mini HP Sprocket Plus
Noi abbiamo provato la stampante mini HP Sprocket Plus. Certo, il nome non è dei migliori, però la comodità è innegabile. Questo modello di mini stampante della HP si collega via Bluetooth a qualsiasi modello di smartphone ed è in grado di stampare fino a 35 fotografie. Le fotografie stampate hanno una risoluzione di 313 x 400 dpi e una misura di 6 x 8 centimetri. La stessa stampante HP è davvero piccola, perchè ha le dimensioni di uno smartphone e pesa solamente 200 grammi. Quindi, un ingombro davvero ridotto al minimo.
HP Sprocket Plus funziona con carta fotografica Zink che ha un formato di 5,8 x 8,6 cm, però nell’acquisto sono compresi già dieci fogli, mentre i ricambi vanno comprati a parte. E’ in vendita sullo store ufficiale a 149€, oppure su Amazon (link sotto) a circa 109€.
PRO
- Zero ingombro
- Connessione Bluetooth veloce
- Buona qualità di stampa
CONTRO
- La carta su cui stampare costa troppo
Altre valide mini stampanti
Ci sono anche altri validi modelli di mini stampanti in commercio. Noi abbiamo provato anche queste due.
Kodak Mini2 HD: chi si diletta di fotografia o è un fotografo professionista, leggendo questo nome avrà molti ricordi. Questa mini stampante è rivolta a chi vuole stampe di qualità. Queste hanno un formato di 5 x 9 centimetri. La qualità maggiore di questo modello è il fatto che la connessione Bluetooth sia praticamente istantanea. Buon modello, ad appena 99€.
Canon Selphy CP1300: Invece questo modello riesce a collegarsi anche via Wi-Fi sia a computer sia a telefoni, stampando con una discreta qualità nel formato 10 x 15 centimetri. Sul fronte integra anche un piccolo display da 3 pollici per i comandi. Il suo prezzo va da i 125€ ai 140€ su Amazon.