I migliori smartphone borderless: quali acquistare

Samsung Galaxy S8

Scopriamo insieme quali sono i migliori smartphone borderless sul mercato

Va dato il merito a Samsung di essere stata la prima azienda ad aprire la strada con il modello Galaxy S8 nel 2017. Da quel momento un po’ tutti si sono lanciati nel proporre smartphone a tutto schermo. Gli smartphone borderless hanno un rapporto tra display e pannello frontale altissimo, cioè il display va ad occupare la maggior parte della parte frontale. Questa loro caratteristica porta due vantaggi: l’estetica e la compattezza. Infatti, questi dispositivi sono compatti ed esteticamente attraenti. Allora, scopriamo quali sono i migliori smartphone borderless, presenti sul mercato.

I migliori smartphone senza bordi in commercio

 Apple iPhone XR

  • Display Liquid Retina (LCD) da 6,1″
  • Resistenza a polvere e acqua di grado IP67 (profondità massima di 1 metro fino a 30 minuti)
  • Fotocamera da 12MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e fotocamera anteriore TrueDepth da 7MP; modalità Ritratto, Illuminazione ritratto, Controllo profondità e Smart HDR
  • Face ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay
  • A12 Bionic con Neural Engine di nuova generazione
  • Ricarica wireless (con i caricabatterie Qi)
  • iOS 12 con Memoji, monitoraggio del tempo di utilizzo, comandi rapidi di Siri e FaceTime di gruppo

699,00 euro

Acquista su Amazon

Forse non servono parole, è l’iPhone più innovativo da qualche anno a questa parte (non me ne voglia Apple), almeno dal iPhone 6. Ha il display che copre totalmente la parte frontale, i bordi in tutti i lati sono ridotti al minimo. Ha un display OLED da 5.8 pollici con risoluzione 2436×1125. Costa ma vi porta su un modo d’uso completamente diverso.

I migliori smartphone borderless: quali acquistare

Leggi anche questo articolo su Xiaomi Mi Mix 2 Alpha.

Xiaomi Mi Mix 

  • Ram 6 GB
  • Fotocamera 12 Mpx
  • Rom 64 GB

549,00 euro

Acquista su Amazon

Si tratta del successore del Mi Mix, il Mi Mix 2. Ha un display da 5.99 pollici in formato 18:9 e con risoluzione FHD+. Lo smartphone è privo di bordi su 3 lati. E ha un processore Snapdragon 835 e 6 GB di RAM.

Samsung Galaxy Note 8

  • Processore Octa-Core Exynos 8895 Quad Core 2.3GHz + Quad Core 1.7GHz
  • Doppia fotocamera posteriore, Dual OIS: Grandangolo 12 MP Dual Pixel, F1.7, teleobiettivo 12 MP, F2.4
  • Fotocamera anteriore 8 MP, F1.7, HDR automatico, AF con Selfie Flash
  • Memoria interna ROM da 64 GB, espandibile fino a 256 GB
  • Scansione dell’iride

724,99 euro

Acquista su Amazon

Il modello che ha fatto dimenticare i casi di esplosione del precedente modello ritirato dal mercato. Ha un display da 6.3 pollici con risoluzione QHD+ in formato 18:9. Ha i bordi ridotti al minimo e il display è curvo ai lati. Infatti, è un top di gamma meritatissimo.

LG V30

  • Sistema Operativo: Android 7.0 (Nougat)
  • Fotocamera: 16 MP con lente asferica in vetro (71°) e apertura F1.6
  • Memoria: 64 GB espandibile con MicroSD da 2000 GB

659,00 euro

Acquista su Amazon

Si tratta del top della casa coreana e ha tutte le carte per esserlo. Ha display da 6 pollici OLED FullVision con risoluzione QHD. I bordi sono spariti quasi completamente su ogni lato. Ha un processore Snadragon 835 e 4 GB di RAM.

Samsung Galaxy S8 e S8+

  • Infinity Display SuperAMOLED da 5.8″, Quad HD+ (2960×1440 pixel), Dual Edge
  • Fotocamera anteriore 8 MP
  • Fotocamera posteriore 12 MP Dual Pixel
  • Processore Octa Core
  • Memoria 64 GB espandibile fino a 256 GB

Viene proposto a 519,00 euro.

Acquista su Amazon

Dai, non possono mancare i due top di Samsung, il Galaxy S8S8+. In questo caso non solo sono senza bordi, ma hanno anche un display con i lati curvi, riprendendo l’estetica del predecessore S7 Edge. Il modello S8 ha il display da 5.8 pollici, mentre su S8+ è da 6.2 pollici in formato 18:9. Con tutti i vantaggi e svantaggi dell’ecosistema Samsung dentro un Android.

Bonus: ultimo ma merita altrettanto apprezzamento

Smartphone LG G6

Acquista su Amazon

LG G6 è stato il precursore perchè è stato il primo smartphone ad avere display da 5.7 pollici in formato 18:9. E’ un ottimo telefono da fascia alta, realizzato con materiali di qualità in vetro e alluminio. Ottimo acquisto. A 376,00€.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui