Vuoi vendere libri usati e liberare la tua libreria? Questa guida ti consiglia su come fare
Sarà capitato che a voi di voler vendere alcuni libri che non leggete più. Magari perché dovete traslocare e non vi servono più o, semplicemente perché dovete liberare un po’ di spazio in casa. Ecco che vi vengono in aiuto alcuni siti specializzati nella compravendita di libri usati. Ve ne consiglio alcuni, quelli che secondo me sono migliori di altri.
I migliori siti per acquistare e vendere libri usati
Libraccio.it
Se per acquistare libri nuovi conoscete IBS, per quelli usati IBS ha creato il marchio del Libraccio. E’ il più famoso tra i siti che vi permettono di vendere e acquistare libri usati, e vale per tutti i tipi. Dai best-seller fino ai libri scolastici. Per vendere un libro basta collegarsi al sito ufficiale e cliccare alla voce “Libri usati“, poi cliccare sul banner verde “Vendi”. Qui bisogna inserire i codici ISBN dei libri che si vuole vendere.
Infine, basta cliccare su “Vendi i libri selezionati“. Per la vendita si può spedirli via corriere o portarli in una delle librerie del circuito di Libraccio. Il pagamento viene eseguito tramite buoni d’acquisto, bonifico bancario o PayPal dopo controllo da parte di Libraccio sullo stato dei libri venduti. Esiste anche l’app omonima per iOS e Android.
Download | Libraccio iOS
Download | Libraccio Android
ComproVendoLibri
Questo sito è differente dal Libraccio perché non acquista direttamente i volumi ma mette in contatto il venditore e l’acquirente. Chi vuole acquistare un libro usato deve inserire nei campi dedicati il titolo e l’autore del libro. Nel caso in cui il testo sia disponibile comparirà a video il luogo dove si trova l’oggetto, le condizioni di vendita e i riferimenti per contattare il venditore. Se un libro non è disponibile si può fare una richiesta che avviserà l’utente tramite email appena qualcuno deciderà di vendere quel determinato libro.
Invece chi vuole vendere, deve registrarsi al sito ed inserire tutti i dati dei libri tra cui titolo, autore, condizioni del libro e luogo in cui si trova. I pagamenti vengono effettuati tramite Paypal, Postepay, bonifico bancario o vaglia postale. Per la consegna invece, bisogna mettersi d’accordo con l’altro utente.
AccioBooks
Ancora più diverso è il terzo sito proposto, perché si tratta del primo sito in Italia di book sharing. Bisogna registrarsi per accedere e poter inserire la lista dei libri che si vogliono vendere o scambiare. Il sito permette di organizzare direttamente l’operazione tra acquirente e venditore. Infine, lascia agli utenti la libertà di decidere prezzo di vendita, pagamento e consegna della marce.
Link | AccioBooks
Subito.it
Un sito che ormai è una garanzia per vendere qualunque cosa. E per acquistare qualunque cosa. Mette in contatto direttamente venditore ed acquirente. Subito, in pratica, è un sito di annunci online che divide le vendite in base alle aree geografiche.
Per la sua affidabilità, è sicuramente tra i migliori siti anche per vendere o acquistare libri usati.
eBay
Il famoso store americano eBay dove trovate le aste e gli annunci di compravendita. E’ prevista una commissione di vendita in base all’importo.
Amazon
Servono altre parole? Amazon è lo store per eccellenza dove potete acquistare e vendere di tutto. Anche libri usati. Provare per credere.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.
Se vi interessa potete aggiungere alla lista https://usato-doc.com/ . E’ un sito personale, vendo i miei libri (nè ho circa 7000 e li sto catalogando un po’ alla volta). I prezzi dei libri usati sono proprio d’affezione, allineati alle più basse quotazioni del mercato, spedisco velocemente e ho clienti contenti. Oltre ai libri comincio ora con i vinili, quando ho tempo (poco) scrivo recensioni e vi faccio conoscere stampe da libri antichi di cui sono un’ appassionata collezionista.
Un bel sito gratuito nel panorama della compravendita di libri nuovi e usati è https://bookbusters.it, non si pagano commissioni di vendita, non ci sono costi nascosti e ci si mette d’accordo direttamente con chi vuole acquistare i libri che si è messo in vendita. Per me vendere i miei libri è un po’ un dispiacere e se devo farlo preferisco che vengano venduti a chi li saprà apprezzare per questo se posso mi organizzo sempre per la consegna a mano, in questo bookbusters mi aiuta perchè posso scegliere di comprare i libri che cerco nelle mie vicinanze! A me sembra una figata! Compro e vendo libri i che voglio e riesco anche a farmi nuovi amici ; )