Troviamo in commercio vari modelli di server adatti per la casa e anche per l’ufficio, abbiamo provato questo Synology e ti facciamo conoscere i tre migliori server in commercio
Chi utilizza un server in azienda sa di cosa stiamo parlando. Iniziamo questa guida che parla dei tre migliori server in commercio con il modello della Synology.
Synology DiskStation DS118
Chi è avvezzo al mondo dei server, vuoi per esigenze lavorative o meno, conosce sicuramente Synology. Si tratta di uno dei produttori di NAS più stimati e, infatti, questo NAS DiskStation DS118 non ha tradito le nostre aspettative.
Per prima cosa, bisogna dire che questo modello della Synology non offre i dischi fissi inclusi. Però, troviamo lo stesso in commercio le versioni che includono hard disk WD Red da 1 TB, 2TB, 3TB, 4TB, 6TB, 8 TB e 10TB. Quanto ai prezzi, il minimo è per il modello da 1TB che ha un costo di circa 300€, fino ad un prezzo di 630€ per il modello da 10TB.
Il pregio principale di questo modello è la sua semplicità di utilizzo e anche di configurazione. Infatti, bastano pochi minuti e qualche passaggio per connettere il server alla rete e poterlo così utilizzare. Quanto alle specifiche tecniche, sfrutta un processore da quattro core a 1,4 GHz e dispone di una RAM da 1 GB. Le prestazioni sono sicuramente migliorabili, perché non è certamente un fulmine. Ad ogni modo, può essere utilizzato anche come cloud, come server per la sorveglianza o come server 4k. Di seguito il link per l’acquisto. Si trovano ulteriori informazioni alla pagina dedicata sul sito del produttore.
PRO
- Facilità di utilizzo;
- Semplicità di configurazione;
CONTRO
- Dischi fissi da acquistare a parte;
- Prestazioni non velocissime;
VOTO=7,5
Terramaster F2-210
Questo modello è una valida alternativa a quello della Synology, però ha lo stesso difetto, nel senso che non include i dischi fissi. Quindi vanno acquistati a parte. Si tratta di un NAS che dispone di due alloggiamenti e ha il supporto per filesystem e media server in numero elevato. Oltretutto, è leggermente più economico del modello precedente, perchè costa circa 160€, di seguito il link.
WD My Cloud EX2 Ultra
Questo modello è altrettanto semplice da configurare e da utilizzare. Oltretutto, rispetto al Synology è disponibile con i dischi fissi inclusi. Arriva fino ad un massimo di 8TB che sono suddivisi in due alloggiamenti distinti. Esiste anche la variante con ben quattro alloggiamenti distinti. Costa circa 160€.
Perché prendere un server per casa?
Ci sono vari vantaggi dati dall’avere un server in casa! Ad esempio quello di avere l’hosting cloud senza doverti appoggiare a servizi terzi.Quindi: server cloud personale; server multimediale per condividere in locale; server iTunes per condividere file musicali; server per il backup. Ti pare poco?