Hoverboard: quale scegliere tra quelli in commercio

Hoverboard

Questa guida vi fa scoprire il mondo degli Hoverboard, tra i migliori in commercio

Avete mai provato un Hoverboard? Si tratta di uno strumento che può essere usato per divertirsi o anche come mezzo di trasporto. In commercio se ne trovano di vario tipo e delle marche più diverse, ma spesso è difficile capire quale acquistare. Questa guida vi aiuta proprio in questo.

Cosa è un hoverboard

L’hoverboard è un mezzo di trasporto elettrico che, grazie a sensori e un motore dotato di batteria, può trasportare persone. Nella pratica, sfrutta due ruote collegate a due piattaforme snodate, controllate dai movimenti riconosciuti da un sensore di bilanciamento che valuta la posizione di chi lo sta guidando e da un giroscopio. Per questo motivo non ha un manubrio nè un volante, perchè non servono. La legge italiana, ad oggi almeno, ne vieta l’utilizzo sulla strada, però è possibile utilizzarlo su strade private, cortili e marciapiedi.

BEBK 6.5 pollici Smart Monopattino Elettrico

Questo modello è utile nel caso ci si voglia divertire in un parco, ad esempio. Ha intelaiatura in metallo e scocca in plastica. La portata va da 25 kg a massimo 120 kg, la batteria al litio consente di viaggiare a 15 – 20 km con una velocità massima di 12 km/h.

Il modello consente la connessione bluetooth e di ascoltare musica in mp3. Altrettanto resistente e ben costruito. Questo modello è utile sia per bambini sia per adulti.

PRO

  •  Resistente e facile da imparare e da usare.
  •  Molto silenzioso.

CONTRO

  •  Non ha il manuale di istruzioni in italiano, ma solo in inglese.

Mega Motion Hoverboard E1-6.5 pollici elettrico

Questo modello è provvisto di ben due motori da 250 W ognuno per raggiungere una velocità superiore ai 15 km/h trasportando un peso di 75 kg. Ha materiali robusti e resistenti.

La batteria ha un’autonomia fino a 20 km. Permette la connessione bluetooth compatibile con sistemi IOS e Android. E ha un caricabatteria che consente una ricarica della durata di 1-2 ore.

PRO

  •  Le batterie hanno una durata molto buona, dalle due alle tre ore.
  •  E’ robusto e ben costruito.
  •  Ha un sistema di sicurezza per il controllo del motore, un sistema di protezione da sovraccarico e sensori per il rilevamento del movimento.

CONTRO

• Pesa molto (12 kg), anche se è dotato di una sacca per il trasporto.

GeekMe UL 2272

Il modello GeekMe UL 2272 è un hoverboard di ultima generazione, dotato di tecnologia di bilanciamento arrivata alla quarta generazione. E’ in grado di  portare fino a 100 Kg di peso massimo. E’ equipaggiato con motori davvero potenti che hanno una potenza di 350 w ciascuno. La visibilità è resa migliore dalle luci LED integrate. Le ruote sono da 6.5 pollici e ha anche un modulo bluetooth che permette di connettersi con lo smartphone. Si ricarica in circa 2 ore. Ha una velocità massima di 15 Km/h ed è certificato ad acqua e polvere grazie alla certificazione IP54. Si tratta di un modello davvero ottimo che può essere utilizzato anche su strade sterrate.

Nilox Doc 2 Plus

L’ultimo prodotto appartiene alla cosiddetta fascia bassa, però ha un buon rapporto qualità prezzo. Garantisce una velocità massima di 10 Km/h, quindi si tratta di un modello adatto anche ai bambini. Supporta un peso massimo fino a 100 Kg. La batteria da 4300 mAh ha un tempo di ricarica che oscilla tra 2 e 3 ore. Questa autonomia consente di percorrere fino a 12 Km, grazie ai due motori da 180w l’uno. Il peso del dispositivo è di 11 Kg.

 

Articolo precedenteiOS12: scopriamo tutte le funzioni nascoste 
Articolo successivoNokia Steel HR: smartwatch da 1 mese di autonomia
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui