Sapevi che è possibile migliorare le impostazioni rapide di Android? Ti consigliamo due app in particolare per i Quick Settings Android.
La personalizzazione di Android è stata la sua fortuna e, tra i vari aspetti che l’utente può scegliere di modificare, ci sono sicuramente le impostazioni rapide. Si tratta del menù a tendina in alto da cui si possono attivare/disattivare varie funzioni ed è denominato Quick Settings. Sul Play Store esistono parecchie app che promettono di personalizzare le Quick Settings, tuttavia noi te ne consigliamo due in particolare, perché sono le più efficaci. Una è gratuita e si chiama Quick Settings, mentre la seconda è a pagamento e si chiama Tiles. Andiamo a vedere le caratteristiche di entrambe.
Quick Settings
Cominciamo con questa app che si chiama Quick Settings. Si tratta di un’app gratuita disponibile sul Google Play Store che mette a disposizione dell’utente tantissime impostazioni rapide con cui poter personalizzare le Quick Settings su uno smartphone Android. Contiene ben 53 scorciatoie disponibili, suddivise in categorie differenti (multimedia, utilità, sistema, scorciatoie).
Apprezzabile anche il fatto che, dopo aver scaricato questa app, sia disponibile un video che mostra le varie funzioni a disposizione. A sinistra è presente il menù a tre righe che racchiude le categorie.
Tra tutti i toggle, alcuni sono oscurati. Significa che sono compatibili solo con gli smartphone Android con i permessi di root. Quindi, se un toggle è in chiaro, basta toccarlo per vedere le opzioni per attivarli o personalizzarli.
Infine, per attivare un toggle specifico bisogna trascinarlo nelle impostazioni rapide in alto. Quick Settings funziona con Android 7 Nougat come minimo ed è un’app gratuita.
Tiles
La second alternativa è l’app che si chiama Tiles. Ci sono poche differenze con la precedente app, perché anche Tiles propone una vasta gamma di toggle disponibili. Anche in questo caso alcuni sono disponibili solamente per smartphone con root.
In cosa differisce allora? Ad esempio, ha in più i toggle Caffeina che consentono di modificare temporaneamente il tempo di stand-by del display, la modalità immersiva, il meteo, la calcolatrice, gli appunti, i volumi e altre cose.
Tiles necessita della concessione di alcuni permessi. Lavora con un’interfaccia pulita e curata nei particolari. Disponibile sul Play Store a questo link ad un costo di 1,19€.
Quanto alla compatibilità, Tiles funziona sia con Android 9 Pie sia con Android 10, tuttavia non è compatibile con la MIUI di Xiaomi.