Microsoft To Do: cosa è e come usarla

Microsoft To Do: cosa è e come usarla

Da Wunderlist a To Do: Microsoft rimoderna le sue app per l’organizzazione personale

Da qualche tempo, Microsoft sta migliorando e ri-organizzando in silenzio le sue applicazioni. Per quanto riguarda To Do, il lavoro è stato ben più profondo. L’azienda aveva acquisito Wunderlist, app che aiuta l’utente ad organizzare e a pianificare le cose da fare, poi ha assorbito quasi tutto il suo codice integrando l’applicazione e ha proseguita con un restyling davvero marcato che ha riguardato sia l’interfaccia sia le funzioni stesse. Inoltre, ha pensato anche a chi era già utente Wunderlist, facendo in modo che possa importare gli elenchi e le attività già comprese nel proprio account, senza il rischio di dover inserire tutto da capo.

Alla fine di questo lavoro, l’aspetto di Microsoft To Do ne ha guadagnato parecchio, perché ora l’app è più matura, con un look più moderno e minimal, dimenticando l’aspetto squadrato del passato, per lasciare spazio ad elementi più arrotondati. Inoltre, la schermata principale è personalizzabile dall’utente, in base alle proprie esigenze. E’ possibile creare liste personalizzate e gruppi di liste, utili nel caso in cui l’utente abbia più attività da fare e non voglia correre il rischio di mescolarle (ad esempio, tra impegni di lavoro e attività private). E’ presente anche l’intelligenza artificiale che consente di tenere traccia di tutto quello che è stato inserito nel calendario, con suggerimenti e promemoria.

Infine, è disponibile la funzione di sincronizzazione con il proprio account Microsoft in cloud, gratuita, che permette di accedere alle proprie attività e ai propri elenchi ovunque ci si trovi e da qualsiasi dispositivo. Microsoft To do consente di allegare file fino a 25 MB per ogni attività.

Microsoft To Do: cosa è e come usarla

Come funziona Microsoft To Do

Di default è impostato il tema chiaro, mentre per i dispositivi Android è possibile impostare anche il tema scuro. Per cambiare il tema basta entrare in Impostazioni.

Se preferisci tenere separate le attività di lavoro da quelle private, Microsoft To Do permette di impostare elenchi indipendenti che possono essere distinti con colori diversi. Però, nel caso in cui le attività siano molte, è possibile creare gruppi di elenchi.

Quando crei un’attività da svolgere, l’app permette di abbinarla ad un elenco tra quelli creati, indicare una data di scadenza e abbinare un promemoria. Nel caso in cui tu voglia dare una ripetizione alla stessa attività, basta andare in Ripeti e impostare una cadenza quotidiana o settimanale.

Microsoft To Do: valutazione finale

Si tratta di una delle migliori applicazioni che riguardano le attività da svolgere nell’arco della giornata. Facile da utilizzare e ben strutturata, l’applicazione è disponibile per Android e per iOS. E’ gratuita e non comprende acquisti in-app, di seguito i link per scaricarla. Trovi altre informazioni sul sito ufficiale a questo link.

Scarica Microsoft To Do per Android;

Scarica Microsoft To Do per iOS;

Per non perdere i nostri articoli puoi seguirci sul nostro bot Telegram, o su Google News. Non esitare a condividere le tue opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui