Vuoi un mondo green? Ecco le applicazioni che non puoi perdere

Vuoi un mondo green? Ecco le applicazioni che non puoi perdere

Abbiamo scovato alcuni applicazioni interessanti che aiutano nei comportamenti virtuosi per salvaguardare il pianeta, con strumenti, indicazioni e premi per le tue azioni quotidiane

La fotografia del pianeta Terra è abbastanza sfocata, perchè la popolazione mondiale ha raggiunto quasi otto miliardi, le risorse primarie stanno diminuendo anno dopo anno e il riscaldamento globale è in crescita progressiva. L’Organizzazione delle Nazioni Unite sta cercando di sensibilizzare le persone a comportarsi in modo da salvaguardare il pianeta. Ne è un esempio l’iniziativa denominata ActNow dove si invitano gli utenti a compiere azioni concrete per aiutare il pianeta. E’ una delle applicazioni più interessanti nel suo genere, perchè l’applicazione che ne deriva si chiama AWorld. L’applicazione ti consiglia azioni concrete, ad esempio diminuire il tempo sotto la doccia per risparmiare acqua.

Oltre a questa ne abbiamo trovato altre di interessanti e te le presentiamo una alla volta.

Le applicazioni per aiutare il pianeta

AWorld

Citata sopra, applicazione disponibile per iOS e Android e realizzata da una startup italiana, dà consigli su come risparmiare risorse già in casa. Non solo chiudere il rubinetto mentre ti stai lavando i denti, ma tante altre. Inoltre, puoi entrare nei gruppi dove unirti ad altre persone per compiere azioni insieme. Non può mancare nel tuo dispositivo. Trovi il sito web a questo link.

Vuoi un mondo green? Ecco le applicazioni che non puoi perdere

Greenapes

La seconda applicazione si spinge un pò più in là, perchè mette a disposizione premi e sconti offerti da varie aziende partner, ad esempio buoni spesa, bevande e altri prodotti. Perchè questa applicazione è anche un social network dove gli iscritti documentano i loro risultati con fotografie e post. Basta registrarsi all’app, collegarla ad altre di fitness come Google Fit in modo da documentare quanti passi hai fatto, evitando di prendere la macchina.

Altre azioni possono essere portare rifiuti alle isole ecologiche. Disponibile gratuitamente per iOS e Android.

Ecosia

Azienda tedesca con poco più di dieci anni di vita, non è solo un’applicazione ma anche un browser che garantisce che l’80% dei suoi guadagni vadano ad enti ecologisti per la salvaguardia del pianeta.

Puoi accedere al browser direttamente dall’applicazione omonima ed è basato su Chrome, a cui assomiglia nelle funzioni e nell’aspetto. Contiene la navigazione in incognito, schede multiple, cronologia di navigazione, tanto quanto un browser di marca.

Giusto per completezza, il browser guadagna attraverso le ricerche degli utenti. Infine, l’anno scorso l’azienda ha lanciato una carta di debito denominata Treecard che devolve l’80% delle commissioni a progetti per piantare alberi nel mondo. Disponibile gratis per Android e per iOS.

Inci Beauty

Qui andiamo su un terreno complesso perchè rientra nella cosmetica. Lo sai che è iuno dei settori che inquinano di più? Sia per gli imballaggi non riciclabili sia per la composizione chimica delle creme. Infatti, da circa venti anni è obbligatorio indicare l’INCI che è la composizione chimica dei vari ingredienti contenuti in un cosmetico. INCI Beauty permette di analizzare la composizione chimica dei cosmetici, basta leggere il codice a barre con la fotocamera per scoprire la sostenibilità di quel prodotto che vedi sullo scaffale.

Oppure puoi anche cercare prodotti in base alla categoria di appartenenza dentro l’applicazione per scoprire quali sono i meno inquinanti e quali contengono allergeni.

Cosa molto bella è che, se il tuo cosmetico non è presente nel database dell’applicazione, puoi inviare la fotografia e ricevi la risposta diretta dopo qualche ora o giorno con le indicazioni richieste. Disponibile per iOS e Android.

Per ricevere tante notizie di tecnologia, guide per smartphone e tariffe telefoniche conveniente puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di iscriverti al blog su Google News. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui