Jabra Elite Active 75t: ottimi auricolari per tutti

auricolari jabra elite active 75t

Abbiamo testato questo modello di auricolari Jabra e te ne parliamo in questa recensione

Il panorama degli auricolari wireless è, ormai, densamente popolato e non è semplice districarsi tra tantissimi modelli diversi. Se non sai cosa acquistare e accetti un consiglio, leggi la nostra recensione su Jabra Elite Active 75t.

Jabra Elite Active 75t: recensione

La prima cosa positiva che abbiamo riscontrato è la qualità del suono. Tu dirai, grazie, sono auricolari. Vero, ma con tutto quello che c’è in commercio non è poi difficile prendere una cantonata. Perciò, possiamo dire che questo modello promette e mantiene sulla sua qualità principale, perchè la resa audio si è comportata ottimamente in situazioni diverse e ascoltando generi musicali differenti.

Jabra Elite Active 75t sono degli auricolari true wireless pensati per chi fa sport, magari correndo, sia all’aperto sia in casa sopra un tappeto. Sfruttano lo standard Bluetooth 5.0 e hanno una portata massima di circa 10 metri. Testati sia con smartphone Android sia con iPhone, il risultato è sempre stato buono e non abbiamo mai riscontrato problemi. Nessuna perdita del segnale, molto buona la qualità audio durante le chiamate, anche per merito dei quattro microfoni che ha questo modello di auricolari.

Gli auricolari Jabra Elite Active 75t sono stati costruiti con una buona ergonomia, risultando comodi una volta indossati all’orecchio e, proprio grazie all’ergonomia, riescono a ridurre il rumore esterno, anche se non è presente nessuna riduzione del rumore via software. Probabilmente, visto che il loro utilizzo è pensato specialmente per l’esterno, è stato deciso di non implementare nessuna riduzione del rumore per non mettere in pericolo l’incolumità dell’utente stesso e farlo restare sempre attento a ciò che lo circonda.

Jabra Elite Active 75t: ottimi auricolari per tutti

Comoda la funzione denominata Hear Through che, con un semplice tocco sull’auricolare sinistro, consente di far entrare il suono quando richiesto dall’utente.

Nella confezione, oltre agli auricolari, troviamo anche dei gommini che consentono di adattare alla perfezione gli auricolari all’orecchio, se mai ce ne fosse bisogno. Comunque, gli Jabra Elite sono sempre comodi e leggeri e, durante le nostre prove, non si sono mai sfilati dalle orecchie.

Hanno un peso di appena 5 grammi ciascuno, dimensioni di 2,2 X 1,9 X 1,6 cm che li rendono contenuti e, anche dopo ore di allenamento, mantengono la sensazione iniziale di comodità.

Hanno anche la certificazione IP57 che li protegge dalla polvere e dall’acqua con una profondità fino a 1 metro. Però, fai attenzione perchè se sono stati costruiti per resistere alla pioggia e al sudore, non vanno assolutamente utilizzati sotto la doccia nè in piscina o nel mare.

Autonomia

A questo punto ti starai chiedendo quale sia l’autonomia degli auricolari Jabra Elite Active 75t, vista la loro leggerezza e compattezza. L’azienda dichiara un’autonomia di 7,5 ore e, ricaricando dalla custodia, 28 ore di ricarica. Ci ha compito il fatto che, dai nostri test, l’autonomia non si sia discostata moltissimo da questi valori. Tuttavia, bisogna aggiungere che, con il passare del tempo, è normale che l’autonomia delle batterie cali sensibilmente, come per tutti i dispositivi alimentati a batteria.

In dotazione c’è anche la custodia che funge da caricatore e che ha dimensioni di 6,2 X 3,6 X 2,7 cm. Con queste dimensioni sta senza problemi in tasca di pantaloni e giacche. La custodia può essere ricaricata rapidamente attraverso il connettore USB-C.

L’app Jabra

Non dimenticare che, dopo aver aperto la confezione, devi configurare gli auricolari. Per prima cosa devi scaricare l’app Jabra Sound+ dallo store del tuo smartphone (disponibile sia per Android sia per iOS). Poi devi registrarti al servizio. In soldoni, l’applicazione ti serve per configurare gli auricolari, impostare alcune funzioni e per installare gli aggiornamenti.

Prezzi e disponibilità

Questo modello di Jabra è in vendita sullo store di Amazon raggiungibile al link sotto a circa 200 euro, oltre che sul sito ufficiale Jabra a 199 euro a questo link.

Jabra Elite Active 75t: valutazione finale

Questi auricolari sono sempre risultati comodi e facili da utilizzare. In fondo, basta fare un tocco sui pulsanti per far partire la musica o per rispondere ad una telefonata o anche per attivare gli assistenti vocali supportati. Infatti, questi auricolari supportano Siri di Apple, Alexa di Amazon e Assistente di Google. Ottima scelta davvero, nel loro genere.

 

Articolo precedenteAggiorna le app in automatico con Patch My PC
Articolo successivoEvento Waze 2020: molte novità in arrivo
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui