iPhone: come trasformarlo in un telecomando TV

Sapevi che puoi configurare il tuo iPhone come un telecomando? Leggi la nostra guida

Sapevi che il tuo iPhone può diventare anche un telecomando?

Ti devi ricredere se pensavi che solamente uno smartphone Android fosse utilizzabile in molteplici usi, perché iPhone non è certo da meno. ORmai gli smartphone hanno preso da tempo il posto delle macchine fotografiche e delle fotocamere, ma oggi voglio spiegarti come poter utilizzare il tuo iPhone come telecomando per la TV.

Basta scaricare qualche applicazione presente su App Store e avere pazienza per qualche minuto per configurare i parametri indispensabili.

Premessa

Il solo limite che un iPhone ha in questo discorso è che è sprovvisto di una porta a infrarossi. Di conseguenza, non potrai utilizzarlo su qualsiasi televisore, ma dovrai servirti di una smart TV o di una televisione connessa alla rete WiFi di casa.

Passo successivo è verificare che il router che hai a casa abbia attiva la funzione UPnP (Universal Plug and Play). E’ una funzione indispensabile per consentire la comunicazione fra due periferiche che sono connesse alla stessa rete.

A questo punto, possiamo cominciare per configurare iPhone come telecomando. Come detto prima, bisogna affidarsi ad alcune applicazioni che sono presenti su App Store. Eccole una per una.

Configura iPhone come telecomando: le app

Samsung Smart View per iPhone

Questa è l’app ufficiale della casa coreana che permette di usare iPhone come telecomando con le Smart Tv Samsung. Permette di inviare al televisore musica, fotografie. Oltre a trasformare iPhone in un classico telecomando. Puoi scaricare Smart View gratuitamente da questo link.

MYTIFI

Anche MYTIFI è un app riservata alle Smart Tv di Samsung, però abbiamo scoperto che è compatibile anche con altre case. Consigliamo di provare ugualmente, male che vada disinstalla l’app e prosegui con le altre che ti sto elencando.

Ad ogni modo, questa app consente di utilizzare iPhone come telecomando per cambiare i canali, cambiare il volume e molto altro. Molto utile è la funzione che abbassa il volume quando si riceve una telefonata e lo alza quando si termina la telefonata.

L’applicazione può essere scaricata gratuitamente ma per un periodo di prova di 20 giorni. Scaduto il periodo ha un costo di 3,99 €.

Panasonic TV remote 2

Passiamo poi all’app esclusiva per le televisioni Panasonic. Consente di controllare le Smart Tv via iPhone, iPad o iPod. Anch’essa permette di inviare fotografie, video e musica al televisore. L’applicazione è gratuita su App Store e puoi scaricarla da questo link.

LG TV Remote

Ora ci affidiamo alle revisioni LG con l’app LG TV Remote. Compatibile con tutti i televisori di LG, ha una funzione carina detta Mini TV che consente di guardare contemporaneamente un programma sul televisore e uno sullo smartphone. Inoltre, si possono scattare screenshot con iPhone e condividerli attraverso altre applicazioni. L’app è disponibile gratuitamente su App Store a questo link.

iPhone: come trasformarlo in un telecomando TV

                                                                                                                                                                                                    Roco

Infine, l’app Roco è compatibile sia con Smart TV LG che con quelli Samsung. Citiamo  la funzione che ci è sembrata comoda e che permette, a seconda del menù in cui ci si trova, di far comparire su iPhone i tasti che possono servire in quel momento all’utente. Il lato negativo è che è un’app a pagamento. Roco è disponibile su App Store a 3,99 €.

  • Scarica | ROCO

Il risultato? Bè, è quello della foto qui sotto, no? Facci sapere con un commento all’articolo se hai sfruttato una di queste applicazioni.

Articolo precedenteOrganizza le tue giornate con le app giuste
Articolo successivoFitbit permette di monitorare il livello di glucosio nel sangue
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui