Una selezione delle migliori proposte gratuite per iOS
Forse non lo sai nemmeno, però il primo iPhone non aveva uno store in cui acquistare applicazioni. Per fortuna poco dopo è nato l’App Store dove, oggi, possiamo trovare milioni di applicazioni. Infatti, uno smartphone oggi riesce ad avvicinarci alla realtà aumentata, ai viaggi, all’apprendimento delle lingue, alla radio e a tante altre cose. Ecco che abbiamo preparato un elenco con le migliori app gratuite per iOS, in cui abbiamo messo quelle che, almeno in questo periodo, consideriamo app indispensabili.
Le migliori app indispensabili per iPhone
Questa app per video si distingue dalle altre perchè, a differenza di applicazioni simili, riesce a registrare contemporaneamente dalla fotocamera anteriore e da quelle posteriori, partendo dai modelli di iPhone XS e XR e successivi. In questo modo il tuo iPhone si trasforma in uno studio video dalle capacità davvero sorprendenti.
Bellissima applicazione che ti consente di osservare le stelle grazie alla realtà aumentata. Basta inquadrare con la fotocamera il cielo, dopo aver aperto l’app, per vedere i nomi di pianeti, stelle, costellazioni e satelliti. Ottima applicazione educativa su quello che sta sopra di noi.
Applicazione che permette di seguire i risultati delle partite del campionato di calcio e di altri trenta sport. Inoltre, contiene notizie e statistiche. E’ gratuita, ma contiene acquisti in app, però si può rimuovere la pubblicità pagando 4,49€ all’anno.
Non ha bisogno di presentazioni l’app di Microsoft che permette anche di acquisire e scansionare documenti, oltre alle versioni mobili di Excel, Word, PowerPoint e OneDrive.
Se ogni volta che apri Safari di Apple resti deluso, Pocket ti aiuta in ciò che manca al tuo iPhone su Safari. Infatti, consente di salvare contenuti da internet, come pagine, notizie, post e video di YouTube.
Cosa cambia sul tuo iPhone con questa app rispetto ad altre? Questa applicazione ha un approccio un pò scientifico, permettendo di conoscere le previsioni del tempo con un anticipo che può andare da quindici giorni a due ore, con dati riportati con precisioni e in dettaglio.
Scopri tutti gli usi che puoi fare con Apple AirTag.
Imparare una lingua è più semplice con questa applicazione che permette di fare anche dei test grazie ad un sistema di ricompense. Adatta a qualunque età, può sembrare frivola, però grazie a questa caratteristica consente di motivare l’utente molto di più rispetto ad altre applicazioni di apprendimento lingue.
Se Mail nel tuo iPhone non ti ha mai esaltato, prova questa app. Ha menù più intuitivi e semplici da consultare e consente di dare priorità alle email in base alla loro importanza. Gratuita e da provare.
Pratico lettore di podcast, molto più intuitivo e semplice da utilizzare. Ricorda che i nostri podcast li trovi nel canale YouTube del blog.
Semplicemente un aggregatore di stazioni radio che ti permette di non dover installare sul tuo iPhone più applicazioni per ascoltare la radio. Contiene più di centoquaranta stazioni radio, dalle più diffuse alle radio cittadine. Compatibile anche per iPad.
Non ce ne voglia Apple, però Spotify è migliore per ascoltare musica in streaming, ha un catalogo enorme (trovi anche i nostri podcast) ed è un’app ben fatta.
Scopri le app davvero utili per sfruttare il tuo iPad.
Che tu stia partendo per andare in una grande città o, comunque, in un’altra città, magari per lavoro, ecco un’app davvero indispensabile. Contiene tutte le informazioni per tutti i mezzi di trasporto disponibili in una determinata città. Ha i dati in tempo reale e le indicazioni per muoversi a piedi, in bicicletta, in automobile e in scooter.
Il vecchio adagio che il tempo è denaro vale per questa applicazione che consente di registrare le ore di lavoro e il tipo di attività svolta. Infine, se vuoi esportare tutto in formato CSV devi pagare 5,49€.
Ormai Bitcoin e soci sono diventati una realtà, che piaccia o meno. Prova il wallet più famoso, in cui poter acquistare e vendere criptovalute. Semplice da usare e imperdibile.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.