iOS 15, cosa cambia davvero su iPhone

iOS 15, cosa cambia davvero su iPhone

Molti di voi ci hanno scritto per domandarci se ha senso passare alla nuova versione di iOS. Quindi, vediamo cosa cambia davvero con il nuovo aggiornamento

Come ogni anno, anche quest’anno Apple ha reso disponibile per il download gratuito l’ultimo aggiornamento software, in concomitanza con l’arrivo sugli scaffali del nuovo iPhone 13. Di prassi, anche iOS 15 porta con sé numerose novità e miglioramenti, ma per la prima volta Apple ha cambiato metodologia. Cosa cambia davvero aggiornando a iOS 15?

Infatti, per questo aggiornamento, Apple ha permesso agli utenti di decidere, per la prima volta, se rimanere alla precedente major release o aggiornare iPhone a iOS 15. Scelta abbastanza strana, se pensiamo che finora una grande differenza tra iOS e Android era proprio la frammentazione delle varie versioni di Android perchè molti utenti Android non aggiornano il software da anni. Anche se il nuovo approccio di Apple lascia la scelta all’utente.

iOS 15 porta con sé  numerose novità e molti miglioramenti nelle app. Ecco, perciò, cosa cambia davvero rispetto a iOS 14.

iOS 15, cosa cambia davvero su iPhone

Cosa porta con sé iOS 15

Per la prima volta, non tutte le novità arrivano subito con iOS 15, perchè alcune sono contenuti in ulteriori rilasci di iOS 15.

Ne è un esempio SharePlay, che permette agli utenti di condividere contenuti multimediali con altri utenti durante una chiamata FaceTime. Ora si possono  inviare canzoni, far vedere un film, condividere lo schermo per visualizzare le app e verrà rilasciato in versioni future di iOS 15.

In ogni caso, l’app di FaceTime riceve le funzioni di Audio spaziale, Isolamento vocale, Ampio spettro e Ritratto.

Comunque, una delle novità principali di iOS 15 è Focus, che per la versione italiana è diventato Full immersion ed è strano come una parola di origine latina venga tradotto in inglese, ma tant’è.

Full immersion è una funzione che consente all’utente di mantenere la concentrazione, filtrando automaticamente le notifiche in base all’attività che sta facendo in quel momento.

Anche le notifiche cambiano in iOS 15 perchè ricevono un design differente, mostrando la foto del contatto nel caso di persone oppure icone più grandi nel caso di app. 

Interessante è la funzione Testo attivo che permette all’utente di copiare un testo, incollarlo e tradurlo, semplicemente inquadrandolo con la fotocamera. Questa funzione è disponibile da iPhone XS compreso in poi.

Invece, passando alle app, Apple Wallet riceve un corposo aggiornamento e ora permette di aprire le porte di casa, ufficio o di una camera d’albergo.

Anche Safari e Mappe migliorano, con un migliore livello di navigazione, il primo su internet e il secondo nella vita reale

FaceTime

Riceve la modalità “Audio spaziale”, dove la voce delle altre persone durante una chiamata FaceTime sembrano provenire dalla direzione in cui si trovano sullo schermo.
La funzione denominata“Isolamento vocale” blocca i rumori di fondo, in modo che la voce risulta chiara e univoca.

Al contrario, la funzione “Ampio spettro” permette di includere nella chiamata tutti i suoni di sottofondo.
La modalità Ritratto, invece, sfoca lo sfondo concentrando l’immagine su di te.
Finalmente anche chi ha Android e Windows può accedere ad una chiamata FaceTime.

Foto

La sezione Ricordi cambia aspetto, ricevendo una nuova interfaccia, schede animate e altri miglioramenti.
Ora puoi sfruttare un abbonamento su Apple Music per poter aggiungere brani ai ricordi.
Le fotografie ricevono dati più dettagliati, come la fotocamera e l’obiettivo utilizzati, il tempo di posa, le dimensioni del file.

iCloud+

iCloud+ è il servizio cloud in abbonamento migliorato e offre funzioni speciali e spazio di archiviazione aggiuntivo.
Arriva la funzione “Nascondi la mia e-mail” che permette di creare indirizzi e-mail occasionali per inoltrare mail e contenuti verso la tua casella personale, senza dover condividere il tuo indirizzo e-mail reale.
“Video sicuro di HomeKit” supporta la connessione di più videocamere di sicurezza senza utilizzare lo spazio di archiviazione su iCloud.
Il dominio dell’indirizzo e-mail iCloud può essere personalizzato e puoi invitare i membri della tua famiglia a utilizzare lo stesso dominio.

Mappe

Le mappe ricevono molti più dettagli, come dislivelli, alberi, edifici, luoghi di interesse, strisce pedonali e viste in 3D. La funzione è in corso di rilascio, arriverà prossimamente anche da noi.

La navigazione alla guida riceve maggiori dettagli come il traffico e le modifiche alla viabilità e ora si può pianificare un viaggio, impostando l’orario di partenza e di arrivo.

Le indicazioni a piedi mostrano il percorso in realtà aumentata.

Il mappamondo 3D interattivo mostra più dettagli relativi a catene montuose, deserti, foreste, oceani.

Messaggi e Memoji

In Messaggi la nuova voce “Condivisi con te” ti fa vedere i contenuti che gli amici ti hanno inviato attraverso le app Foto, Safari, News, Musica, Podcast e TV.

Le foto multiple inviate in Messaggi vengono mostrate sotto forma di collage o come una raccolta. Ricevono miglioramenti anche le Memoji.

Meteo

L’app Meteo riceve un nuovo design mostrando le informazioni meteorologiche più importanti per ogni luogo.
Le mappe di Meteo possono essere aperte a schermo intero per vedere maggiori informazioni.
Non sono ancora state rilasciate, invece, in Italia le notifiche sulle precipitazioni che avvisano se sta per piovere o se sta per smettere.

Privacy

Apple ha migliorato la Privacy anche in Mail facendo in modo che i mittenti non possano vedere informazioni sulla tua attività, il tuo indirizzo IP e nemmeno se hai aperto un’e-mail.
In iOS 15 viene migliorato anche l’anti-tracciamento in Safari bloccando il tracciamento degli utenti attraverso l’indirizzo IP.

Safari

I pannelli in Safari possono essere organizzati e salvati in gruppi, migliorando l’accesso da dispositivi differenti. I pannelli che apri possono essere visualizzati nella modalità a griglia.
La pagina di apertura di Safari può essere personalizzata con un’immagine di sfondo.
Da App Store si possono scaricare estensioni per Safari, migliorando la navigazione.

La ricerca su web può essere fatta anche attraverso la ricerca vocale.

Salute

In iOS 15 cambia anche la sezione di Condivisione dove puoi scegliere quali dati sanitari, condividere con le persone che decidi tu.
Ora attraverso i trend puoi controllare l’andamento nel tempo di un valore o di una misurazione.

Le camminate ricevono il nuovo parametro della stabilità che permette di valutare se c’è un rischio di cadute. Ad esempio, se è presente un valore basso della stabilità si riceve una notifica.

E’ possibile scaricare e archiviare dati verificabili delle vaccinazioni per il COVID-19 e relativi risultati di laboratorio.

Siri

Finalmente anche Siri riesce ad elaborare molte richieste anche quando lo smartphone è senza rete dati.
Siri permette di condividere e inviare elementi sullo schermo come fotografie, indirizzi web e posizioni di Mappe ai contatti.

Wallet

Ora puoi sbloccare una serratura compatibile avvicinando iPhone alla stessa. Utile per la casa, l’ufficio, una stanza di albergo e anche la propria auto. Ovviamente, funziona con serrature compatibili, cioè legate alla domotica.

Inoltre, se hai una chiave compatibile per la tua autovettura puoi anche accenderla attraverso Wallet.

Come vedi si tratta di tante nuovi funzione e, nel complesso, di un miglioramento generale. Questo articolo ti mostra cosa cambia davvero con iOS 15 sul tuo iPhone. Puoi controllare tutto sulla pagina dedicata presente sul sito ufficiale di Apple. Però, ricorda che adesso dal percorso Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento Software puoi scegliere se aggiornare all’ultima versione di iOS 14 o passare all’ultima rilasciata per iOS 15.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui