Scopriamo tutte le novità del nuovo sistema operativo di Apple iOS 14
Ieri sera si è tenuto l’annuale evento Apple denominato WWDC 2020 durante il quale l’azienda ha svelato quello che sarà il suo nuovo sistema operativo, per tutti i dispositivi della gamma. Concentrandoci su iPhone, Apple ha presentato il nuovo iOS 14 che introduce novità interessanti e inaspettate. La prima riguarda la Home che, finalmente, viene svecchiata. Ma vediamo tutto in ordine.
Novità di iOS 14
Nuova Home
Finalmente è stata messa mano alla Home che dal 2007 era sempre uguale. Introdotte tre grandi novità che vanno a cambiare radicalmente l’aspetto degli iPhone.
App Library
Gradita è anche la funzione che porta questo nome e che elimina tutte le infinite pagine piene di applicazioni attraverso cui, finora, l’utente deve scorrere. Ecco che con iOS 14 si possono eliminare pagine della Home. Così le applicazioni che si trovavano nelle pagine rimosse, verranno incluse in App Library, un contenitore che include le app in base alla categoria.
Scorrendo fino alla fine delle schermate Home l’utente trova la App Library.
Widget su iOS 14
Con iOS 14 arrivano anche i widget. Hanno lo scopo di dare informazioni su una determinata applicazione e consentono di eseguire azioni precise. Li avevamo già visti nella vista denominata Oggi – accessibile grazie a uno swipe verso sinistra – però con iOS 14 sono integrati direttamente nella Home.
In merito a loro, c’è poi la funzione denominata Smart Stack: è un particolare widget, che racchiude più widget di dimensioni differenti che mutano autonomamente nel corso della giornata oppure possono essere modificati dall’utente con uno swipe.
Picture-in-picture
Come già per i Mac, anche su iPhone è possibile vedere video in picture-in-picture, cioè attraverso una finestra fluttuante e ridimensionabile.
Traduttore
Questa è una app nuova che permette di tradurre ed è in grado di tradurre intere conversazioni, anche offline e riesce a tradurre fino a 11 lingue. Italiano compreso.
App di default di terze parti
Questo strizza l’occhio ad Android e consente di scegliere come app di default come applicazioni di terza parti. Quindi potrai dismetterre Safari per Chrome, ad esempio.
Messaggi
E finalmente è stata messa mano anche a Messaggi, con molte funzioni innovative. Ad esempio:
- Rispondi ad un messaggio creando un “thread”, con risposte in linea per seguire la conversazione;
- Tagga qualcunocon una @ seguita dallo username (ad esempio @whatstech), permette di richiamare l’attenzione di una persona all’interno di una chat di gruppo, come già facciamo sui social.
Introdotti nuovi elementi grafici per personalizzare memoji e nuovi sticker.
Chiavi digitali
Innovativa anche se limitata a pochissime persone è la funzione che permette di utilizzare l’iPhone come chiave dell’automobile. Basta avvicinare lo smartphone all’automobile compatibile per sbloccare la serratura e avviare l’automobile, attraverso NFC.
Inoltre, puoi condividere le chiavi digitali dell’autovettura con un’altra persona tramite Messaggi. Puoi disabilitare temporaneamente le Chiavi Digitali da iCloud se smarrisci l’iPhone.
Siri
Siri riceve una nuova interfaccia ed è in grado di inviare messaggi vocali.
Clips
Nuova funzione che consente di avviare una parte di un’app senza averla installata. Questa nuova funzione permette di provare nuove applicazioni senza doverle per forza scaricare ed installare.
Altre novità di iOS 14
Tra le novità minori ce ne sono moltissime. Ne citiamo solamente due:
- Chiamate in arrivo non full screen: finalmente le chiamate in arrivo vengono mostrate a schermo ridotto, non più a schermo intero;
- Novità per Mappe: nuove indicazioni per i tragitti in bicicletta e in auto elettriche;
Novità iPadOS
La WWDC 2020 ha fatto parlare anche di iPadOS, il sistema operativo che troviamo sugli iPad. Tutte le novità elencate fino a qui, le troviamo anche su iPad, non solo su iPhone. Inoltre, il tablet riceve alcune funzioni esclusive:
- nuova interfaccia grafica;
- nuove funzioni della Apple Pencil che riconosce automaticamente un testo scritto e può selezionarlo, tagliarlo, copiarlo eccetera.
Dispositivi compatibili con iOS 14 e iPadOS
iOS 14 è compatibile con tutti gli iPhone a partire da iPhone 6s. Invece, iPadOS è compatibile con tutti gli iPad da iPad Air 2 compreso. La lista completa è la seguente:
iPhone compatibili
- IPhone 11, Pro e Max
- iPhone XS Max
- iPhone XS
- iPhone XR
- iPhone X
- iPhone 8 Plus
- iPhone 8
- iPhone 7 Plus
- iPhone 7
- iPhone SE
- iPhone 6s Plus
- iPhone 6s
- iPod touch (7a gen)
iPad Compatibili
- iPad Pro 12,9″
- iPad Pro 11″
- iPad Pro 10,5″
- iPad Pro 9,7″
- iPad (6a gen.)
- iPad (5a gen.)
- iPad mini (5a gen.)
- iPad mini 4
- iPad Air (3a gen.)
- iPad Air 2
Disponibilità iOS 14
iOS 14 e iPad OS 14 arriveranno, come sempre, in autunno. Trovi info a questa pagina.