Home Novità Hi-tech e nuove tecnologie Individua i primi segnali di una polmonite con il saturimetro

Individua i primi segnali di una polmonite con il saturimetro

Individua i primi segnali di una polmonite con il saturimetro

Scopriamo come la tecnologia ci viene in aiuto durante l’emergenza da COVID-19 con il saturimetro.

Tutti vediamo come stia galoppando la crescita dei contagi da Covid-19, quindi è bene acquistare tutto ciò che possa essere utile per prevenire il contagio, non solo mascherine e gel sanificante, ma anche strumenti tecnologici di rilevazione. Tra questi strumenti c’è sicuramente il saturimetro (che spesso viene chiamato anche pulsossimetro, ossimetro o pulsiossimetro). Si tratta di uno strumento medico che serve per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue arterioso periferico (SpO2) e la frequenza cardiaca. Lo scopo della misurazione è trovare la presenza dei primi segnali di una polmonite che, ricordiamo, è uno dei sintomi più gravi del Coronavirus.

Non a caso, recentemente, sia la Società Italiana di Pneumologia sia la Federazione Italiana dei Medici di Famiglia ne consigliano l’acquisto e suggeriscono di tenerne uno in casa, perché eventuali problemi respiratori rilevano bassi livelli di saturazione dell’ossigeno. Perciò scopriamo come funziona il saturimetro e quali sono i migliori modelli in commercio.

Individua i primi segnali di una polmonite con il saturimetro

Come funziona un saturimetro

Il saturimetro è un dispositivo medico semplice da usare e indolore. Infatti non sono richieste particolari competenze mediche. La misurazione ti fa vedere la percentuale di ossigeno (saturazione) presente nel sangue, la frequenza cardiaca e l’intensità della pulsazione (barra verticale).

In generale, un saturimetro è costituito da una sonda fatta “a pinza” che va applicata sull’ultima falange di un dito e da un blocco che calcola e mostra il risultato della misurazione nel display. In un adulto si può misurare la saturazione applicando la pinza su un qualunque dito e sul lobo dell’orecchio, invece in un neonato va applicata su un piede.

Ma perché ci è utile per prevenire i sintomi da COVID-19? L’ossigeno entra nel nostro corpo passando per i polmoni, ma in caso di problemi respiratori passa nel sangue in misura minore. Infatti, chi contrae il COVID-19 e contrae la polmonite interstiziale ha valori bassi di ossigeno nel sangue . Ecco che un saturimetro è utile per escludere un caso di polmonite, in presenza di sintomi.

Ovviamente, ci sono dei valori a norma e altri che destano allarme.

  • sopra il 96% sono considerati valori normali di O2;
  • valori tra il 95 e il 93% indicano possibili problemi di ossigenazione ovvero una parziale assenza dell’ossigeno (lieve ipossia);
  • tra il 92 e il 90% indicano un’ ossigenazione insufficiente e vanno riferiti al medico per eventuali indagini;
  • sotto il 90% indicano una severa deficienza di ossigeno (grave ipossia).

E ora vediamo i migliori modelli in commercio.

Pulsossimetro con APP per adulti e bambini

Il saturimetro prodotto da ViATOM misura il livello di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca in appena 8 secondi. Costruito con materiali che ne danno una buona robustezza, ha una memoria integrata che mostra i dati che riguardano le precedenti 12 misurazioni, un display a 4 direzioni e un allarme audio e visivo. Infatti, nel caso in cui venga rilevato un valore diverso da quello preimpostato, il dispositivo avvisa con un segnale acustico.

Inoltre, questo modello ha anche il Bluetooth che consente di abbinarlo ad uno smartphone Android e iOS. Nella confezione di vendita troviamo, inoltre, una custodia, un cinturino e due batterie AAA.

Scoprilo in vendita su Amazon

Pulsossimetro certificato

Questo modello rileva la misurazione in appena 6 secondi. è provvisto di ampio display Oled a doppio colore ad alta definizione girevole che permette di vedere i risultati in 4 direzioni. Nella confezione troviamo anche una custodia e un cordino.

Inoltre, si spegne automaticamente dopo 8 secondi, rileva le aritmie e gli allarmi ipossici ed è certificato FDA/CE.

Scoprilo in vendita su Amazon

Saturimetro per bambini

Questo modello prodotto dalla AIESI è stato progetto proprio per adattarsi alle dita dei bambini di età superiore ai 2 anni. Esteticamente ha la forma di un pinguino e si trova in commercio nei colori blu e rosa. Leggero e semplice da usare, compie la misurazione in circa 8 secondi per SpO2, PR (valore pulsato), battito cardiaco.

Ha un display OLED a colori multidirezionale, spegnimento automatico dopo 8 secondi di inutilizzo, modalità muto per non disturbare.

Troviamo nella confezione 2 batterie AAA, 1 cordino per il collo, un manuale di istruzioni e una custodia per il trasporto. Riportiamo il link in ultima posizione sotto.

Scoprilo in vendita su Amazon

Saturimetro con percentuale di perfusione

Questo modello differisce dai precedenti perché consente anche di misurare la percentuale di perfusione, che serve per capire la validità della misurazione rispetto alla posizione in cui viene messo sul dito.

Anche questo è semplice nel suo utilizzo e che misura in 8 secondi mostrando i dati di SpO2 e battito cardiaco. Provvisto di un display OLED a colori mostra i risultati in 4 direzioni diverse, ha la funzione di auto spegnimento dopo 8 secondi di inutilizzo. Infine nella confezione troviamo 2 batterie AAA, 1 custodia in silicone, 1 custodia imbottita, 1 cordino per il collo e 1 manuale di istruzioni in italiano.

Scoprilo in vendita su Amazon

Saturimetro da polso wireless con 3 anni di polizza RBM salute in omaggio

Terminiamo l’articolo con questo modello da polso, formato da un cinturino adattabile a ogni misura di polso e un misuratore da applicare al pollice o all’indice della mano.

Costa più di tutti i modelli proposti finora, ma il prezzo è giustificato dalle molte funzioni integrate e non solo.

Infatti, rileva la saturazione del sangue (SpO2), le pulsazioni cardiache (BPM) e l’indice di perfusione. Inoltre, dispone di allarme intelligente con vibrazione, che avvisa l’utente se si verificano apnee notturne.

è un modello leggero, costruito con silicone sanitario di alta qualità, ha un  connettore microUsb, è compatibile con l’applicazione iHealth MyVitals, può memorizzare automaticamente i dati sullo smartphone e permette anche di condividere i dati con un membro della famiglia, il medico o il personale sanitario.

Troviamo nella confezione 1 cordoncino, 1 cavo USB per la ricarica della batteria, 1 manuale di istruzioni e 1 guida all’avvio rapido in italiano.

Scoprilo in vendita su Amazon

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui