iMessage e iOS 14 integrano il nuovo sistema di sicurezza BlastDoor

nuovo sistema sicurezza blast door ios 14

Senza troppo clamore, Apple ha implementato in iOS 14 un nuovo sistema di sicurezza per iMessage. Scopriamo di che si tratta

iOS 14 è stata una versione che ha riscosso un buon riscontro da parte degli utenti. Oltre alle funzioni che abbiamo imparato tutti a conoscere, ne è trapelata una di cui non si era ancora parlato e che coinvolge direttamente iMessage.

La nuova funzione è un nuovo sistema di sicurezza che va a migliorare l’applicazione di messaggi iMessage. iMessage è l’app che ogni utente trova dentro di default e che permette di inviare messaggi gratuiti agli altri utenti Apple.

Quindi, Apple ha introdotto in silenzio un’ importante funzione che riguarda la privacy di iMessage e che si chiama BlastDoor..

La notizia, come riportato da ZDNet, non è stata data da Apple, bensì da Samuel Groß, ricercatore di sicurezza informatica che lavora con Project Zero di Google. Finora ogni applicazione presente in iOS funzionava in modalità di protezione, però la nuova funzione BlastDoor aggiunge un altro livello di protezione ad iMessage.

Il meccanismo implementato è questo: BlastDoor identifica i messaggi in arrivo, va a decomprimerli e poi elabora il loro contenuto in un ambiente sicuro. Questa è una zona in cui un codice dannoso che potrebbe essere dentro un messaggio non è in grado di danneggiare il sistema operativo.

La cosa curiosa è che il ricercatore stava lavorando su altro. Infatti doveva scoprire il motivo per cui alcuni hacker che avevano come obiettivo i giornalisti di Al Jazeera non riuscivano a compire attraverso iMessage su iPhone e iPad. Cercando di capire cosa bloccava il loro attacco, ha scoperto la nuova funzione.

Secondo Groß, il livello di protezione garantito dalla nuova funzione rende iMessage il sistema più sicuro di messaggistica attualmente in commercio e svela che, in passato, lo stesso iMessage sia stato il veicolo di vari attacchi hacker, grazie ad alcuni exploit che consentivano agli hacker di prendere il controllo di un iPhone da remoto.

Se questo articolo ti è stato utile, condividilo e fallo leggere ai tuoi amici.

iMessage e iOS 14 integrano il nuovo sistema di sicurezza BlastDoor

Fonte

Articolo precedenteiPhone 12: ecco gli accessori che dovresti acquistare
Articolo successivoCome avere i messaggi anche su Google Foto | GUIDA
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui