Puntualmente assistiamo a qualche furto di dati che coinvolge questa o quella applicazione famosa. Ma come scoprire se anche il tuo account è stato coinvolto in un furto di dati?
In fondo, se ci pensi, che si tratti di un account di posta elettronica, di un account di un negozio online o anche di un’applicazione nata per proteggere le password degli utenti, nessun sito o servizio è davvero al riparo. Se mai dovesse accadere anche a te, la prima cosa che provi è il panico, perchè sei portato ad immaginare a tutte le cose che potrebbero accadere se un hacker entra nel tuo account.
Però, c’è un modo che ti permette di scoprire se gli hacker hanno la tua password e, di conseguenza, come correre ai ripari.
Scopri se il tuo account è salvo
Sfrutta questi strumenti per arrivare alla risposta che ti svela se il tuo account è salvo oppure no.
- HaveIBeenPwned
Il più popolare di tutti gli strumenti utili per capire se un account rientra in un caso di violazione si chiama Have I Been Pwned. Non è altro che un sito Web che traccia e cataloga le violazioni dei dati di qualunque grado. Il suo utilizzo è semplicissimo, basta cercare nel database del sito utilizzando il tuo indirizzo e-mail o il tuo numero di telefono. Se il sito riesce a collegare il tuo accesso a una violazione nota, ti dice anche quale servizio o applicazione è stata violata e che tipo di informazioni potrebbero avere gli hacker di te.
Ad esempio, ho appena provato con un vecchio indirizzo email e l’ho trovato nel database. A questo punto non mi resta che entrare in ognuna delle applicazioni o servizi indicati e, con tanta pazienza, modificare la password di accesso.
Quindi, HaveIBeenPwned è uno strumento davvero ottimo che ti svela cose che nemmeno avresti immaginato, però ci sono anche altri servizi che offrono qualcosa di diverso.
- BreachAlarm
Similare al servizio visto sopra, questo si chiama BreachAlarm e funziona allo stesso modo.
Rispetto al servizio precedente, con il quale ha in comune la ricerca sul database, ha anche l’opzione di poter sfruttare un abbonamento annuale che ti avvisa se i tuoi dati vengono coinvolti in un hackeraggio. Questo ti dà un vantaggio di scoprire la cosa in tempi molto più rapidi, rispetto al servizio precedente. Questo strumento è raggiungibile al sito ufficiale a questo link.
Leggi anche questo articolo su come scaricare i tuoi dati da WhatsApp.
- Google Chrome
Non poteva mancare Google, vero? Infatti, recentemente, Google ha appena implementato uno scanner di password direttamente nel suo browser web. Quindi, ora Google Chrome è in grado di avvisarti se rileva che le tue password sono state probabilmente incluse in una violazione.
Come sfruttare questa novità? Basta effettuare l’accesso a Chrome, cliccare sulla tua foto nell’angolo in alto a destra della pagina, poi cliccare sull’icona della piccola chiave per andare nelle impostazioni del tuo account. Ora tocca la voce “Password”. Qui clicca su “Controlla password”, quindi su “Controlla ora”. Ecco che il servizio ti comunicherà nel giro di qualche minuto se una delle tue password ha problemi di sicurezza. In questo caso, ti viene suggerito di modificarla e ti viene fatto vedere il link da cui modificare la password.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.