Il futuro è qui con il nuovo Google Pixel Fold

Il futuro è qui con il nuovo Google Pixel Fold

Recensione Google Pixel Fold: L’innovazione dei dispositivi pieghevoli

ll telefono pieghevole è finalmente arrivato anche in casa Google, e non c’è alcun dubbio che il nuovo Google Pixel Fold sia uno dei migliori sul mercato. Ne avevamo parlato tempo fa in questo articolo, raccogliendo un pò di indiscrezioni e ora è realtà. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche e le funzionalità di questo innovativo dispositivo. Dal design all’esperienza utente, esploreremo tutti gli aspetti che rendono il Google Pixel Fold un prodotto unico nel suo genere.

Google Pixel Fold: il nuovo smartphone pieghevole di Google

Design e costruzione

Il Google Pixel Fold presenta un design elegante e sofisticato, con uno schermo principale pieghevole al centro del dispositivo. Questo schermo utilizza una tecnologia avanzata per consentire una transizione fluida tra la modalità smartphone e tablet. La cerniera che permette il movimento dello schermo è robusta e ben progettata, garantendo una durabilità nel tempo.

La costruzione del Pixel Fold utilizza materiali di alta qualità, offrendo una sensazione premium. Lo schermo flessibile è protetto da un rivestimento resistente ai graffi, che contribuisce a preservare l’integrità del display anche dopo un utilizzo intensivo. Inoltre, il telefono è resistente all’acqua e alla polvere, offrendo una maggiore tranquillità agli utenti.

Il futuro è qui con il nuovo Google Pixel Fold

Esperienza visiva immersiva

Il display principale del Google Pixel Fold è un pannello OLED di alta qualità, che offre colori vivaci e una risoluzione nitida. Con una dimensione da smartphone tradizionale quando piegato e un’ampia area di visualizzazione quando aperto, il Pixel Fold offre un’esperienza visiva coinvolgente in qualsiasi modalità. La tecnologia OLED garantisce un contrasto elevato e una resa dei colori accurata.

Il display pieghevole ha una dimensione di 7,6 pollici, un rapporto 6:5, una risoluzione di 1840×2208, una densità di pixel di 308ppi e una luminosità picco di 1.450nit.

Modalità multitasking

Il Pixel Fold consente di sfruttare al massimo il grande schermo quando è aperto. È possibile utilizzare più app contemporaneamente, suddividendo lo schermo in sezioni dedicate a diverse attività. Ad esempio, è possibile aprire un’app di messaggistica a sinistra e un browser web a destra, consentendo di chattare e navigare in Internet contemporaneamente. Questa funzionalità di multitasking offre una maggiore produttività e flessibilità.

Software ottimizzato per la piegatura

Il Google Pixel Fold è dotato dell’ultima versione del sistema operativo Android, ottimizzata per sfruttare appieno le potenzialità dello schermo pieghevole. Il sistema operativo offre un’interfaccia intuitiva e una navigazione fluida, consentendo di accedere rapidamente alle app e alle funzioni desiderate. Inoltre, il Pixel Fold supporta le ultime versioni delle app più popolari, garantendo la compatibilità con una vasta gamma di software.

Funzionalità esclusive di Google

Il Pixel Fold offre una serie di funzionalità esclusive fornite da Google. Ad esempio, l’integrazione profonda con Google Assistant consente di controllare il dispositivo tramite comandi vocali e di accedere rapidamente alle informazioni e alle funzioni desiderate. Inoltre, il Pixel Fold offre un’esperienza di navigazione web ottimizzata grazie al browser Chrome, che consente di sincronizzare i dati e i preferiti tra i dispositivi.

Esperienza utente: Ergonomia e facilità d’uso

Nonostante le dimensioni del Google Pixel Fold quando aperto, il dispositivo è progettato per essere comodo da utilizzare. L’ergonomia è stata presa in considerazione, permettendo una presa salda e confortevole anche durante l’utilizzo prolungato. Inoltre, il sistema di riconoscimento delle impronte digitali integrato nel display garantisce un’esperienza di sblocco sicura e rapida.

A bordo troviamo il processore Tensor G2 di Google a 5nm che è lo stesso utilizzato sul Google Pixel 7 e Google Pixel 7 Pro, e il co-processore di sicurezza Titan M2, che garantisce maggiore protezione dei dati dell’utente.

Il Google Pixel Fold ha 12GB di RAM LPDDR5 e arriva fino a 512GB di memoria interna UFS 3.1. Ovviamente supporta la rete 5G.

Durata della batteria

Il Pixel Fold è dotato di una batteria di lunga durata che consente un utilizzo prolungato senza preoccuparsi di rimanere senza energia. Grazie all’ottimizzazione del software e all’efficienza energetica del processore, il dispositivo riesce a gestire anche le applicazioni più esigenti senza sacrificare l’autonomia. Google Pixel Fold ha una batteria da 4.821mAh con supporto di ricarica rapida cablata fino a 30 W, ricarica wireless Qi e ricarica wireless inversa. Secondo Google la batteria dura fino a 72 ore con la funzionalità Extreme Battery Saver.

Leggi anche la recensione del Samsung Galaxy Fold.

Capacità fotografiche avanzate

Il Google Pixel Fold è dotato di un sistema di fotocamere di alta qualità che offre risultati eccezionali in diverse condizioni di illuminazione. La combinazione di sensori ottimizzati, software avanzato e intelligenza artificiale consente di scattare foto dettagliate e nitide. Inoltre, il Pixel Fold supporta la registrazione di video ad alta risoluzione e offre funzionalità avanzate come la stabilizzazione dell’immagine ottica e la registrazione in formato HDR.

Pixel Fold monta una tripla fotocamera posteriore con un sensore principale da 48 MP con OIS, un’apertura f/1.7, una fotocamera ultra-grandangolare da 10,8 MP con apertura f/2,2 e correzione dell’obiettivo. Infine, un teleobiettivo dual pixel 5x da 10,8 MP con apertura f/3,05.

Il futuro è qui con il nuovo Google Pixel Fold

Prezzi e disponibilità

Il primo pieghevole di Google verrà venduto in due colorazioni differenti al prezzo di:

  • 1799 dollari in versione con 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione;
  • 1869 dollari per la versione con 512GB di spazio;

Non sarà venduto in ogni paese, ma sarà disponibile inizialmente in USA, Giappone, UK e Germania. sappiamo già che in Germani verrà venduto a 1899 euro, quindi se arrivasse da noi è lecito attendersi un prezzo ancora più alto.

Conclusioni

In conclusione, il primo pieghevole di Google rappresenta un passo avanti nell’evoluzione dei dispositivi mobili. Gira con la versione Android 13 e sono garantiti tre aggiornamenti software ufficiali, quindi fino ad Android 16 compreso. Con il suo design innovativo, il display pieghevole, le funzionalità avanzate e l’integrazione profonda con il software di Google, il Pixel Fold offre un’esperienza unica agli appassionati di tecnologia. Se sei alla ricerca di un dispositivo all’avanguardia che ridefinisca il concetto di smartphone, il Google Pixel Fold è una scelta da prendere in considerazione.

 

VIAVIA
Articolo precedenteCome trasferire playlist da/a Apple Music a Spotify
Articolo successivoMotorola RAZR 40 Ultra: Il Rinascimento del pieghevole
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui