IFTTT: automatizza le tue operazioni ogni giorno

IFTTT: automatizza le tue operazioni ogni giorno

Con IFTTT puoi collegare più dispositivi e farli lavorare insieme, automatizzando le operazioni che preferisci.

Migliaia di utenti, ormai, utilizzano ogni giorno l’app che si chiama IFTTT, insieme ai propri assistenti vocali, dispositivi e mezzi tecnologici. IFTTT automatizza tantissime operazioni, la lista completa è davvero lunga. sta per IfThisThenThat ed è proprio quello che fa, oltre che prometterlo. Conosciamo meglio questa imbattibile applicazione.

IFTTT automatizza davvero?

Si tratta di un servizio Web gratuito ideato da tre programmatori americani nel 2011 che crea catene di condizioni, dette Applet. Queste ultime non sono altro che delle istruzioni che consentono, quando si verifica una certa condizione, di far corrispondere un’azione in modo automatico. Dove sta l’utilità? Proprio nel fatto che l’app svolge queste azioni automaticamente, altrimenti dovrebbe essere l’utente a fare le stesse azioni in modo manuale. Facciamo un esempio, in modo che sia più chiaro.

Se tu sfrutti l’applet dedicata, ogni volta che pubblichi una fotografia sul tuo profilo Instagram, questa viene automaticamente condivisa anche sul tuo profilo Twitter. Altrimenti, dovresti farlo tu manualmente. Hai capito l’utilità? Ovviamente, devi collegare i vari account all’applet per poterlo fare, ma basta qualche minuto.

Anno dopo anno è cresciuto il numero di applet ideate anche dagli utenti, tanto che ad oggi sono più di 630 azioni diverse. Inoltre, si possono automatizzare azioni sia per smartphone Android sia per dispositivi Apple e ci sono anche molti accessori per la demotica compatibili, come le lampadine Philips Hue e gli altoparlanti Sonos. Basta andare sulla pagina dedicata per trovare l’elenco completo, oltre a molti esempi. anche se molte applet sono, purtroppo, in inglese, sono già pronte all’uso, basta solo attivarle. Le combinazioni sono pressoché infinite ma, nel caso non si trovasse quella che si vuole, basta crearla in pochi passaggi e utilizzarla e lasciarla disponibile anche per gli altri utenti.

IFTTT: come utilizzarla

La prima cosa da fare è quella di scaricare l’app da Play Store per smartphone Android o da App Store per iPhone e iPad, riportiamo i link a fine articolo.

Una volta installata l’app, bisogna registrarsi con i propri dati, oppure utilizzando l’account Google o Facebook. Viene subito visualizzato un elenco di servizi disponibili che si possono attivare, come quelli relativi alla batteria o all’account di posta elettronica. Nel caso in cui non si trovasse l’applet di interesse, basta inserire delle parole chiave all’interno della cella di ricerca che ha il simbolo di una lente di ingrandimento.

Le impostazioni del proprio account si trovano facendo tap sull’icona in alto a destra e in questo posto vengono anche salvati tutti i servizi che l’utente ha attivato di volta in volta. Per accedere ogni volta basta inserire il nome utente e la password utilizzati in fase di attivazione.

IFTTT: automatizza le tue operazioni ogni giorno

Alcuni esempi

Noi abbiamo deciso di provare e attivare l’applet denominata Email me missed phone calls che si trova nella categoria di applet chiamata GMail. Questa applet ha lo scopo di avvisare l’utente con un messaggio di posta elettronica ogni volta che perde una telefonata. E’ una funzione utile per chi è a lavoro, magari in una riunione e non può rispondere alle telefonate in entrata. Altri esempi? C’è l’applet che invia all’utente un’email ogni volta che aggiunge un nuovo contatto alla rubrica, quella che invia un’email ogni volta che l’utente si fa un selfie, solo per stare dentro l’applet delle email, ma le combinazioni sono infinite.

Un altro esempio per farti capire come IFTTT automatizza molte operazioni è l’applet denominata Emergency Mode che permette di installare un pulsante sul display che l’utente può premere in caso di emergenza e che manda automaticamente email e SMS fino a 20 contatti diversi.

Come verificare se funziona

Inoltre, per verificare che funzioni correttamente l’applet si può fare tap sul simbolo delle Impostazioni di ogni applet e poi fare tap su Check Now, vedendo quante volte si è attivato l’applet in questione facendo tap su View Activity. Però, quando ci si stanca dell’applet è possibile cancellarlo, facendo tap su Delete. Inoltre, ogni applet può essere condivisa con i propri amici e contatti via email o attraverso un link direttamente sui social network.

Leggi anche l’articolo sull’app MacroDroid per automatizzare lo smartphone.

Valutazione finale

IFTTT automatizza davvero e il suo successo è, ormai, conclamato. Tanto da risultare un’applicazione quasi fondamentale su ogni smartphone che si rispetti. Infine, è gratuita e non ha pubblicità all’interno. A patto di sfruttare bene le applet contenute all’interno e di avere dispositivi compatibili, vedrai che permette di rendere automatiche tantissime operazioni. Non solo demotica, ma anche social network, email, Android, iOS e molte altre marche.

PRO

  • Tantissime azioni automatizzate;

CONTRO

  • Funziona solamente con una connessione dati;

Scarica IFTTT da Play Store;

Scarica IFTTT da App Store;

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Articolo precedenteUn’ applicazione ti dice se lo smartphone resiste all’acqua
Articolo successivoSvuotafrigo è l’app per la tua cena a sorpresa
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui