Idee per riciclare il tuo vecchio telefono

Ricicla il vecchio smartphone

Apri il cassetto della scrivania e trovi dentro i vecchi telefoni? Anziché buttarli in discarica, leggi il nostro articolo per resuscitarli.

A tutti o quasi capita di mettere in un cassetto o in soffitta il vecchio telefono, magari perché ti hanno regalato un modello nuovo. Però il vecchio telefono funziona ancora bene. Quindi, perché tenerlo in un cassetto o portarlo in discarica? In questo articolo ti diamo alcuni consigli che ti permettono di dare nuova vita al telefono e senza spendere nulla.

 Consigli per riciclare un telefono inutilizzato

Un vecchio telefono può essere ancora molto utile. Probabilmente non ci hai mai pensato. Invece, leggi a cosa potrebbe servirti.

  • Come telecomando Universale: se il modello di telefono ha un LED infrarosso puoi utilizzarlo per azionare televisori, condizionatori d’aria e anche altri elettrodomestici. Invece, se manca il LED, puoi comunque utilizzarlo come telecomando attraverso la rete WiFi sfruttando applicazioni come IR Universal Remote per Android o AnyMote Smart Universal Remote per iOS. Vedrai che per azionare Chromecast, Netflix, Youtube o Amazon Prime Video sarà perfetto.
  • Come trackpad per PC: di sicuro non lo sapevi, ma sfruttando un’app come Unified Remote per Android ed iOS puoi trasformare il display del telefono in un trackpad wireless.
  • Come display Remoto: il tool Chrome Remote Desktop che è disponibile per PC, Mac, Linux ti permette di entrare nei file del PC via Internet, in modo da avere i file disponibili anche da remoto.
  • Da Videocamera di sorveglianza: l’utilizzo forse più banale. Comunque se scarichi l’applicazione IP Webcam puoi sfruttare il telefono come una telecamera, rilevando i movimenti con i sensori, registrando video e facendo fotografie.
  • In Hotspot come modem: basta dotarlo di una semplice SIM per farlo diventare un modem portatile. Se poi l’operatore include anche il tethering gratuito, perché non utilizzarlo?
  • Da cornice digitale: basta sincronizzare foto e video con Google Foto e vedrai tutti i contenuti come su una cornice.
  • Come lettore di eBook: se si tratta di un modello che ha almeno 6 pollici di schermo, puoi sfruttarlo per leggere i libri che trovi su Amazon Kindle.
  • Come navigatore Auto Multimediale: basta scaricare Android Auto ed Apple CarPlay per utilizzarlo come navigatore in macchina.
  • Per le chiamate di emergenza: le chiamate di emergenza possono essere fatte anche senza una SIM, quindi perché non utilizzarlo?
  • Come lettore Audio: ottimo per sfruttarlo come player audio al mare o in montagna.

Che ne pensi di questi nostri consigli? Facci sapere con un commento a questo articolo se hai messo in pratica uno di questi consigli o se ne hai altri.

Idee per riciclare il tuo vecchio telefono

Articolo precedenteTutti i modi con cui avere Samsung Galaxy Note 20
Articolo successivoPartecipa al programma fedeltà a punti Microsoft
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui