(ESCLUSIVA) I prezzi in Italia di Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro

Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro

Se sei un fan di Xiaomi stai aspettando la fatidica data relativa alla presentazione dei nuovi modelli. Noi siamo in grado di dirti già i prezzi.

Ci siamo quasi, stiamo parlando della presentazione ufficiale del nuovo Xiaomi Mi 10 e del modello più grande Xiaomi Mi 10 Pro 5G che verranno svelati il prossimo 11 febbraio. Purtroppo, a causa dell’emergenza legata al coronavirus, sarà un evento a porte chiuse.

Tuttavia, le indiscrezioni si sono moltiplicate nelle ultime settimane e siamo in grado di svelarvi i prezzi di questi due modelli per il mercato italiano.

(ESCLUSIVA) I prezzi in Italia di Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro

I prezzi italiani

Secondo una fonte ritenuta attendibile, il modello Xiaomi Mi 10 avrà un prezzo di 899 euro. Invece, il modello Xiaomi Mi 10 Pro 5G sarà sul mercato italiano al prezzo di 1.099 euro. Come vedi, si tratta di prezzi molto superiori a quelli a cui l’azienda cinese aveva abituato i suoi clienti. Anche se il rilascio del Xiami Mi Note 10 al prezzo di 600€ aveva già fatto intuire la strada che l’azienda voleva intraprendere.

In parte il prezzo così alto è giustificato dalla presenza del nuovissimo processore Qualcomm, cioè lo Snapdragon 865 con modem 5G, così come la qualità costruttiva che dovrebbe essere migliore di quanto visto finora. Inoltre, è probabile che il prezzo sia così elevato perchè Xiaomi potrebbe pensare in questo modo di competere direttamente con Huawei, cercando di sottrarre quote di mercato a quest’ultima, anche secondo i colleghi del blog 01net.com.

A questo punto non ci resta che aspettare l’imminente presentazione dell’11 febbraio, anche se ci mancherà tutto il fascino della presentazione stessa, visto che avverrà a porte chiuse.

Ci piacerebbe sapere nel box dei commenti sotto cosa pensi di questi prezzi relativi ai nuovi Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro 5G. Li trovi troppo alti o, invece, pensi possano essere giustificati dall’allineamento ai prezzi della concorrenza?

Fonte

Articolo precedenteTruePods gli auricolari wireless che uniscono qualità e prezzo
Articolo successivoPOCO X2 è ufficiale ad appena 200 euro
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui