I migliori iPad per lo studio e per il lavoro

Migliori modelli di iPad

In vista del rientro a scuola, vediamo quali sono i due migliori modelli di iPad economici per gli studenti di scuola e Università.

Uno strumento didattico molto utile sia a scuola sia all’università è l’iPad di Apple. Infatti, un iPad può  aiutare uno studente a lavorare meglio, oltre al fatto che la stessa scuola potrebbe richiederlo, magari per un determinato progetto da fare. Ne abbiamo selezionati due, in un’ottica più mirata.

I migliori iPad per lo studio e per il lavoro

Leggi come abilitare la verifica in 2 passaggi su WhatsApp.

L’iPad per gli studenti o per il lavoro

iPad 10.2 (settima generazione)

è il classico iPad che ha fatto la fortuna della categoria e di Apple. Questa è la settima versione di successo.  Utile perché garantisce alcune caratteristiche tecniche che si abbinano ad un prezzo interessante, dando un rapporto qualità/prezzo da non perdere.

È equipaggiato con tutto quello che serve sia per lo studio sia per il lavoro, con molte applicazioni. Quelle proprietarie di Apple, come Pages, sono imbattibili. Ha un display da 10.2 pollici e lo storage di base da 32GB, processore A10 Fusion e iPadOS che è un sistema ottimo davvero.

Se la scuola offre la connessione Wi-Fi, può bastare il modello solo Wi-Fi, altrimenti è consigliabile quello con la connessione dati. Questo iPad viene venduto a 349€ su Amazon nella variante da 32GB e a 449€ su Amazon nella variante da 128GB, link a fine articolo.

Possono servire anche una Apple Pencil di prima o seconda generazione per scrivere e per prendere appunti e una cover con tastiera. A fine articolo i link per entrambe.

Assistente di studio è l’app perfetta per lo studio.

iPad mini

Questo è il modello piccolo, come si evince dal nome, ma non è da meno. Ha avuto successo perché è compatto e più comodo al trasporto, viste le dimensioni.

Inoltre, è abbinabile la Apple Pencil anche su questo modello e diventa un ottimo modello specialmente per gli studenti, così hanno poco peso in più nello zaino. Ha un display da 7,9 pollici che è poco indicato per chi deve fare progetti di ampio respiro.

Il taglio minimo è da 64 GB e un processore più potente che è il A12 Bionic a 64-bit. Quanto al costo, i prezzi vanno da (443€ su Amazon, però il taglio da 256GB costa 619€ su Amazon.

Anche per questo modello consigliamo l’abbinamento con una Apple Pencil e una cover con tastiera per essere più comodi nell’utilizzo.

Ricordiamo che abbiamo inserito i prezzi che abbiamo visto al momento su Amazon. Nel caso in cui dovessero cambiare, controlla bene prima di completare l’acquisto. Trovi info sui programmi per lo studio nella sezione Educazione sul sito ufficiale Apple.

Se utilizzi uno di questi modelli per lo studio o per lavoro, facci sapere la tua opinione con un commento nel box sotto.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui