Arriva in Europa il sistema di pagamento di Huawei
Si affolla sempre di più il campo dei pagamenti digitali. Infatti dopo i blasonati Apple Pay e Google Pay, un pò tutti i produttori si sono concentrati sui pagamenti digitali. Ed ecco arrivare anche Huawei che, a qualche anno di distanza dall’annuncio ufficiale, finalmente ha dato seguito al progetto.
Nato come alternativa a Google Pay, il sistema di pagamento di Huawei è diventato indispensabile per gli smartphone Huawei, dopo il recente bando dei prodotti dell’azienda da parte del governo USA. Come altri sistemi di pagamento digitali che sono esclusivi del produttore, anche Huawei Pay è disponibile solamente a bordo dei prodotti della stessa azienda.
In una recente intervista al giornale Connect, un dipendente dell’azienda cinese e responsabile del progetto ha confermato che il sistema di pagamento della casa cinese arriverà entro il 2020. Però, non ha scucito ulteriori informazioni, quindi non sappiamo nulla nemmeno di quale istituto bancario collaborerà con l’azienda per il suo sistema di pagamenti digitale.
Tuttavia, la cosa è stato confermata, successivamente anche da da William Tian, responsabile business di Huawei Germania.
In sostanza, pare ormai certo che Huawei abbia scelto la Germania come paese da cui far partire in Europa il suo servizio di pagamenti digitali. Huawei Pay permette, come sistema analoghi, di effettuare transazioni nei negozi dopo aver associato all’account utente e al dispositivo una o più carte di credito. La procedura per eseguire un pagamento è semplice. Infatti, l’utente deve semplicemente avvicinare il dispositivo Huawei (per il momento uno smartphone) dotato di NFC al POS abilitato e concedere l’autorizzazione attraverso l’impronta digitale o codice PIN. Come già si fa con Samsung Pay, Apple Pay e Google Pay sui prodotti legati a queste aziende.
Vedremo gli sviluppi futuri, perché non sappiamo ancora se l’azienda vuole estendere il progetto in tutti gli statti europei, oppure solamente in alcuni. Ad ogni modo, trovi altre informazioni sulla 14, presente sul sito ufficiale dell’azienda.
Fonte: smartdroid.de