Una guida per imparare a vendere iPhone usati, capire dove e come farlo e individuare il valore del iPhone.
L’uscita di un nuovo modello è per molti l’occasione che stavano aspettando per vendere il tuo vecchio modello di iPhone usato e acquistare quello nuovo.
In questa guida ti spiego come vendere iPhone usati, capire dove e come farlo e individuare il valore del iPhone.
Teniamo bene a mente che il mercato degli smartphone della Mela di seconda mano è uno dei più prolifici nei vari siti web. Inoltre, lo smartphone targato Apple è l’unico smartphone che tiene molto bene il suo valore anche dopo 1-2 anni. In questa guida, ho scelto volutamente di non considerare i modelli di iPhone da iPhone 6 compreso, perché ormai sono davvero pochi quelli in circolazione.
Ricordiamo inoltre che Apple offre la possibilità di avere uno sconto sul modello nuovo se si decide di lasciare all’Apple Store il modello di iPhone che stavamo utilizzando.
Valutazione iPhone usati
Ecco di seguito un elenco di modelli di iPhone più recenti e la relativa valutazione. Se possiedi uno di questi modelli e vorresti vendere il tuo iPhone usato, conoscerne la il valore di mercato è molto importante per avviare la compravendita.
Se invece volete vedere i prezzi ufficiali, questo è il link del sito Apple.
Tenete a mente che sul prezzo di vendita è fondamentale lo stato di usura del dispositivo. Noi consideriamo uno stato quasi impeccabile nelle valutazioni riportate sotto. Di conseguenza, se il vostro smartphone ha dei difetti di usura o qualche striscio, il prezzo scende ancora.
iPhone 13 Pro Max
- 128GB: dagli 950€ ai 1100€
- 256GB: dai 1050€ ai 1200€
- 512GB: dai 1150€ ai 1300€
- 1TB: dai 1250€ ai 1400€
13 Pro
- 128GB: dagli 830€ ai 920€
- 256GB: dai 910€ ai 1000€
- 512GB: dai 1000€ ai 1100€
- 1TB: dai 1100€ ai 1250€
iPhone 13
- 128GB: dagli 700€ ai 800€
- 256GB: dai 800€ ai 880€
- 512GB: dai 860€ ai 950€
13 mini
- 128GB: dagli 590€ ai 650€
- 256GB: dai 670€ ai 740€
- 512GB: dai 780€ ai 860€
Modello SE (2022)
- 64GB: dai 330€ ai 380€
- 128GB: dai 350€ ai 400€
- 256GB: dai 400€ ai 450€
iPhone 12 Pro Max
- 128GB: dagli 650€ ai 800€
- 256GB: dai 750€ ai 900€
- 512GB: dai 850€ ai 950€
12 Pro
- 128GB: dagli 630€ ai 720€
- 256GB: dai 710€ ai 780€
- 512GB: dai 780€ ai 870€
iPhone 12
- 64GB: dai 520€ ai 600€
- 128GB: dai 590€ ai 670€
- 256GB: dai 660€ ai 720€
12 Mini
- 64GB: dai 400€ ai 450€
- 128GB: dai 480€ ai 530€
- 256GB: dai 560€ ai 610€
iPhone 11 Pro Max
- 64GB: dai 500€ ai 550€
- 256GB: dai 590€ ai 650€
- 512GB: dagli 650€ ai 700€
11 Pro
- 64GB: dai 420€ ai 500€
- 256GB: dai 500€ ai 560€
- 512GB: dagli 560€ ai 640€
iPhone 11
- 64GB: dai 340€ ai 380€
- 128GB: dai 400€ ai 450€
- 256GB: dai 450€ ai 500€
Modello SE (2020)
- 64GB: dai 250€ ai 300€
- 128GB: dai 270€ ai 320€
- 256GB: dai 330€ ai 390€
- 64GB: dai 230€ ai 300€
- 256GB: dai 300€ ai 340€
- 512GB: dai 330€ ai 360€
Modello XS Max
- 64GB: dai 380€ ai 420€
- 256GB: dai 400€ ai 430€
- 512GB: dai 430€ ai 460€
iPhone Xr
- 64GB: dai 230€ ai 270€
- 128GB: dai 250€ ai 300€
- 256GB: dai 320€ ai 370€
iPhone 7
Ha fatto molto rumore soprattutto per il colore nero lucido. Questo è ancora uno degli ottimi smartphone in commercio. Hardware tra i più performanti in assoluto, ha una fotocamera super.
Il modello da 32GB usato lo trovi tra 80€ e 100€. Il modello da 128GB tra 110€ e 150€. La versione top da 256GB sta tra 170€ e 190€.
7 Plus
Questo modello è tuttora sugli scaffali dei negozi. Anche se esteticamente lo confondete con il 6, ha colorazioni uniche e hardware ottimo. Resta sicuramente un ottimo affare se volete acquistarlo. Il modello Plus ha dimensioni maggiori, più GB di RAM e una doppia fotocamera posteriore.
- iPhone 7 32 GB: dai 380 ai 490€
- 7 128 GB: dai 400 ai 580€
- iPhone 7 256 GB: dai 480 ai 600€
- 7 Plus 32 GB: dai 530 ai 620€
- iPhone 7 Plus 128 GB: dai 600 ai 650€
- 7 Plus 256 GB: dai 730 ai 830€
Leggi anche come verificare se un iPhone usato è originale.
iPhone 8
iPhone 8 riprende lo stesso design dell’iPhone 7, ma con prestazioni decisamente migliori e un comparto grafico rinnovato. Il chip A11 è ancora tra i migliori in circolazione. Garanzia italiana che può essere presente, visto che questo modello viene venduto ancora da Apple. Compatibile con iOS 13.
Il modello del 2017 ha la stessa estetica vecchia, ma alcune chicche. La scocca in vetro, la ricarica wireless, il chip A11 Bionic. Resterà attuale ancora per 2-3 anni, secondo noi. La versione Plus ha la doppia fotocamera e lo stabilizzatore ottico e stessa potenza del top di gamma, cioè l’X. La versione Plus è consigliata a chi vuole il migliore modello ma spendendo un po’ meno, in sostanza si equivalgono.
Il modello da 64GB si trova ad un prezzo che va dai 120€ ai 180€, mentre la versione da 256 GB si trova solitamente tra i 210€ e i 240€. Il prezzo può variare anche in base all’età, visto che è possibile trovare dispositivi anche recenti.
iPhone 8 Plus
La versione con il display più grande dell’8, ha doppia fotocamera. La versione da 64 GB vale tra i 160 e i 180 euro, mentre il modello da 256 GB si trova tra i 180 e i 230 euro.
iPhone X
E’ il top di casa Apple, criticato tanto per il notch sul display ma un po’ tutte le case concorrenti lo hanno copiato. Ha per la prima volta il display LCD, chip A11, buona autonomia. È il modello del decennale ma lo vedrete in giro ancora per anni. Consigliato a chi vuole spendere meno dell’ultimo modello presentato e a chi vuole un iPhone con qualche caratteristica più interessante dei modelli presentati fin qui. Da considerare che si tratta del primo modello senza tasto centrale, ma con nuove gesture, quindi va un pò ”imparato”.
Design rinnovato che, da questo modello, sarà lo stesso fino ad iPhone 12. Provvisto di chip A11 con prestazioni sufficienti per la maggior parte degli utenti, Face ID per il riconoscimento facciale, doppia fotocamera tra le migliori e design frontale che perde le cornici.
Il modello da 64GB vale dai 180€ ai 220€, mentre la versione da 256 GB si trova solitamente tra i 220€ e i 260€.
Dove vendere iPhone usati
I primi due nomi che mi vengono in mente, per esperienza, sono eBay e Subito.it. Considera però che, se vendi su eBay, lo store si tiene una percentuale del guadagno che varia in base alla cifra stessa. Per avere maggiore visibilità puoi venderlo anche su Facebook Marketplace.
Altra opzione è andare nel più vicino Apple Store e partecipare alla permuta. L’iniziativa si chiama Apple Trade In: dai indietro il vecchio iPhone e compri quello nuovo con lo sconto. Ma ricorda che qui quello vecchio ti viene valutato molto meno rispetto a quello che puoi ottenere vendendolo privatamente. Informazioni su Apple Trade In le trovi alla pagina dedicata.
Comprare un iPhone usato: a cosa stare attenti.
Se stai per acquistare uno smartphone Apple usato, ci sono degli accorgimenti necessari. Segui bene questi consigli:
Se hai trovato iPhone usati da un privato su siti come Subito, eBay eccetera, segui questi accorgimenti:
- Fatti inviare delle fotografie reali dello smartphone;
- Chiedi anche la fotografia del codice IMEI da cui puoi vedere quando è stato attivato il telefono e quanta garanzia resta andando sul sito ufficiale Apple;
- Fatti inviare anche una fotografia del dispositivo acceso, così vedi che funziona;
Se, invece, stai per incontrare una persona per acquistarlo usato, segui queste regole:
- Controlla che sia disattivata la funzione Activaction Lock, disabilitando la funzione Trova il mio iPhone. È indispensabile perché, se la funzione rimane attiva, non puoi attivare il telefono perché ti verrà chiesta la password del precedente proprietario, obbligandoti a ricontattare l’acquirente per poter attivare il dispositivo.
- Controlla che il telefono sia stato ripristinato prima della vendita.
Invece, se sei il venditore segui entrambi i punti ma prima, ricorda di fare il backup per salvare tutti i dati per poi trasferirli su un altro smartphone della Mela.
Consiglio, comunque, di cercare annunci online in luoghi a te vicini, perché è sempre preferibile andare di persona a vedere il telefono e chi te lo vuole vendere.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.