Google WiFi è disponibile in Italia. Vediamo caratteristiche, costi e funzionamento.
Per chi non sa cosa sia, diciamo subito che Google WiFi è il sistema di router per la connessione a internet. La notizia è che, finalmente, è arrivato anche in Italia. .
Cosa ha di particolare? È definito dispositivo modulare perche utilizza una tecnologia che crea diversi punti di accesso all’interno della casa, in modo da permettere una navigazione veloce e più stabile rispetto ad altri sistemi in commercio.
Quindi, adesso andiamo a scoprire come funziona, il prezzo e l’utilizzo di Google WiFi.
Funzionamento di Google WiFi
Questo dispositivo dovrebbe essere parecchio comodo in case grandi o comunque in edifici grandi, dove prima c’erano problemi di connessione..
La feature Network Assistant cerca e sceglie il punto di connessione usato dal dispositivo ad ogni connessione. E attraverso l’app dedicata si potranno controllare parametri e utilizzo anche degli altri membri della famiglia o rilevare tutti i dispositivi collegati alla rete o bloccare i siti web potenzialmente dannosi.
Inoltre, si può scegliere un dispositivo in particolare a cui dare la priorità di connessione, in modo che questo sia sempre connesso con Google WiFi.
Caratteristiche
Il dispositivo è composto da moduli cilindrici in semplice plastica bianca, alti 10,5 cm e alti 6,8 cm. Questi hanno le seguenti caratteristiche:
- WiFi dual-band simultaneo (2,4 GHz/5 GHz)
- 4 antenne
- 2 porte Gigabit Ethernet
- Bluetooth Smart Ready
- Porte WAN e LAN nel punto di accesso WiFi principale
- CPU ARM quad-core, con ogni core fino a 710 MHz
- RAM da 512MB e 4GB di memoria
- Alimentatore da 15W
Prezzo e disponibilità
Esistono in commercio ben 2 versioni, a scelta a seconda della grandezza dell’area da coprire:una versione con un modulo, che copre fino a 85 metri quadrati, e una con tre moduli che, invece, copre fino a 255 metri quadrati.
La versione con 1 modulo costa 139€ mentre la versione a tre è costa 359€. La spedizione è gratuita e si potrà monitorare tramite il Google Store. Inoltre, si trova anche su Amazon al prezzo di listino sia la versione piccola sia la versione a più ampio raggio. Oppure sullo store ufficiale di Google.
Valutazione finale
PRO:
- Facilità d’uso;
- Buone prestazioni;
- Dimensioni compatte;
- Buona copertura per case di piccole / medie dimensioni;
CONTRO
- Mancano alcune funzioni avanzate, come il controllo genitori;
- Non adatto per uso professionale.
Valutazione: in fin dei conti si tratta di una soluzione ideale per migliorare la qualità del Wi-Fi nella propria abitazione, in pochi e semplici passaggi. Infine, il kit con un satellite è adeguato per appartamenti o per abitazioni fino a 100 metri quadri, o poco oltre. Invece, il kit con tre satelliti arriva a coprire fino a 300 metri quadri.