Interessanti novità contenute nel nuovo rilascio da parte di Google per i dispositivi compatibili
Oggi Google, insieme al rilascio delle patch di sicurezza per il mese di giugno, sta rilasciando anche il nuovo feature drop. Questo è ricco di interessanti funzioni nuove che andiamo subito a svelare. Inoltre, va a correggere vari bug segnalati in precedenza che riportiamo a fine articolo.
Le nuove Feature Drop di Google
Batteria adattiva per l’autonomia
Forse la cosa che più interesserà gli utenti dei Google Pixel è la funzione Batteria adattiva. Con questo miglioramento, Batteria adattiva riesce a prevedere quando si esaurirà la batteria (per i Pixel dal Pixel 2 compreso in poi) in modo da ridurre le attività in background delle applicazioni favorendo l’autonomia dello smartphone.
Bedtime per migliorare il sonno
Nuova è anche la funzione denominata Bedtime che va a sostituire Wind down di Benessere digitale all’interno di Android. E’ disponibile per tutti i dispositivi che già supportavano Benessere digitale ed è una funzione che ha lo scopo di far dormire bene. Lo fa disabilitando chiamate, messaggi e altre notifiche, quando è attiva, in modo da non dare fastidio durante il sonno. Inoltre va a modificare i colori del display nelle ore notturne, per proteggere la salute degli occhi.
La funzione può essere attivata o in base ad un orario specifico oppure attraverso un’attivazione manuale tramite il tasto dedicato, che può essere aggiunto anche come quick toggle nella tendina delle notifiche. è poi possibile metterlo in pausa senza modificare il programma prestabilito.
Bedtime però va ad integrarsi anche con Google Orologio, YouTube e Google Family Link.
In Google Orologio troviamo una scheda dedicata con la quale si può impostare un programma di sonno, avere un resoconto delle ore totali di sonno e regolare l’ora di andare a dormire, utilizzare la funzione denominata Sunrise, che consente di impostare un segnale visivo, un brano musicale o un suono 15 minuti prima che suoni la sveglia.
C’è anche l’integrazione con YouTube, perché consente di impostare un promemoria quando è ora di andare a dormire.
Bedtime è anche integrato in Google Family Link e permette di controllare o limitare ai bambini le attività sul display, i download delle applicazioni, gli acquisti in-app e consente addirittura di bloccare il telefono se scatta l’ora pre-impostata di andare a dormire.
Migliora l’integrazione tra Google Recorder, Documenti e Assistant
I tre servizi ricevono un’integrazione anche maggiore. Infatti, Google Recorder consente di avviare, interrompere e cercare registrazioni vocali usando Google Assistant e ora è possibile anche trascrivere e salvare una registrazione in Google Documenti.
Migliora Sicurezza personale
Non ci si dimentica neppure di Sicurezza personale, che è quella suite che include vari strumenti per rafforzare la sicurezza del proprio dispositivo.
Da oggi è disponibile al download per tutti i Pixel, indipendentemente dal modello. Inoltre, la sua funzione inclusa Rilevamento automatico degli incidenti d’auto è disponibile anche per i Google Pixel 3.
Invece, adesso integra due nuovi strumenti di sicurezza: uno è denominato Controllo di sicurezza, che pianifica un check-in. Nel caso in cui questo non venga effettuato, per cause legate all’utente, parte automaticamente un avviso ai contatti di emergenza con la posizione in tempo reale e con altre informazioni utili. Troviamo poi gli Avvisi di crisi, che consistono nell’inviare notifiche all’utente quando si verificano catastrofi naturali e stati di emergenza. speriamo di non vederle mai attive.
Le novità descritte sopra sono disponibili per tutti i Google Pixel supportati. L’aggiornamento è in fase di rilascio da oggi, quindi è solo questione di tempo per poterle avere sul proprio smartphone.
Correzione di bug
Invece, per quanto riguarda l’aggiornamento mensile sulla sicurezza, questo porta anche numerose correzioni di bug riscontrati dagli utenti su tutta la gamma Pixel. L’elenco degli errori corretti include:
- migliora l’audio catturato durante la registrazione video – Pixel 3a / 3a XL;
- corretto l’accoppiamento con i dispositivi Bluetooth in alcune condizioni – Pixel 2 / 2 XL – Pixel 3 / 3 XL – Pixel 3a / 3a XL – Pixel 4 / 4 XL;
- fix per un problema al microfono riscontrato con alcuni dispositivi Bluetooth durante le video chiamate – Pixel 2 / 2 XL – Pixel 3 / 3 XL – Pixel 3a / 3a ZL – Pixel 4 / 4 XL;
- miglioramenti per l’accuratezza della connettività GPS – Pixel 4 / 4 XL;
- risoluzione per il problema che comportava un’errata velocità nella riproduzione dell’audio in alcune app – Pixel 2 / 2 XL – Pixel 3 / 3 XL – Pixel 3a / 3a XL – Pixel 4 / 4 XL;
- fix per la disattivazione dell’interfaccia utente durante la ricarica in modalità wireless – Pixel 3 / 3 XL – Pixel 4 / 4 XL;
Leggi anche la recensione di questa ottima app per il sonno.
- Correzione per la funzionalità “Flip to Shhh” che non funzionava in alcuni scenari – Pixel 4 / 4 XL;
- fix per il problema che comportava il crash di sistema durante la revoca dei permessi Debug USB – Pixel 2 / 2 XL – Pixel 3 / 3 XL – Pixel 3a / 3a ZL – Pixel 4 / 4 XL;
- aggiornamento kernel a 4.14.170 – Pixel 4 / 4 XL;
- Aggiornato kernel a 4.9.210 – Pixel 3 / 3 XL – Pixel 3a / 3a XL;
- aggiornamento kernel a 4.4.210 – Pixel 2/ 2 XL;
- Fix per l’indicatore di rete mancante sulla schermata di blocco da Pixel 2 / 2 XL a Pixel 4 / 4 XL;
- risoluzione per il problema che comportava il reset degli sfondi in alcuni scenari – Pixel 2 / 2 XL – Pixel 3 / 3 XL – Pixel 3a / 3a ZL – Pixel 4 / 4 XL;
- fix per un problema riscontrato in modalità AOD con la funzione Now Playing – Pixel 2 / 2 XL – Pixel 3 / 3 XL – Pixel 3a / 3a ZL – Pixel 4 / 4 XL;
- Corretta la perdita della connessione dati in roaming in alcune regioni – Pixel 4 / 4 XL;
- fix per l’errore con le eSIM Google SIM durante lo switch tra le reti – Pixel 3 / 3 XL – Pixel 3a / 3a XL;
- migliora la durata della batteria in modalità riposo e collegata alla rete da Pixel 3 / 3 XL al 4 / 4 XL;
- fix per un errore durante la ricezione di alcune tipologie di MMS – Pixel 4 / 4 XL;
- migliora la velocità della schermata di blocco in alcune condizioni – Pixel 4 / 4 XL;
- fix per il corretto funzionamento del wi-fi hotspot con alcuni operatori – Pixel 4 / 4 XL;
- corretto funzionamento della connessione Wi-Fi con alcune reti WPA3 – da Pixel 2 / 2 XL a Pixel 4 / 4 XL.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.