Stadia: dettagli e prezzi sulla piattaforma giochi di Google

Google presenta Stadia

Nuove informazioni in merito a Stadia, la piattaforma di giochi in streaming targata Google

Recentemente Google ha ufficialmente comunicato il prossimo arrivo di Stadia, la sua piattaforma per giocare in streaming. In questi giorni sono stati svelato ulteriori dettagli sul nuovo servizio dedicato ai videogiocatori.

La novità era stata annunciata da Google durante la GDC (Game Developers Conference) a marzo. Stadia permette, in buona sostanza, di giocare ai titoli di ultima generazione, senza nessun  hardware che li debba riprodurre. Come funziona? Il titolo a cui si decide di giocare viene avviato sui server Google e trasmesso all’utente. Va da sé che è indispensabile avere una connessione a banda larga, che permetta di ricevere il segnale video e audio in tempo reale.

Inoltre, Stadia sarà disponibile su numerosi dispositivi come Mac, PC, smartphone, tablet, smart TV e Chromecast. Basta installare il client, collegare una periferica da gioco come un controller Dualshock 4 e iniziare a giocare.

Tutte le versioni di Stadia

Fatta questa premessa, è dei giorni scorsi la notizia che Google ha rivelato ulteriori dettagli sui prezzi e sulle caratteristiche degli abbonamenti, oltre al catalogo di giochi disponibili al lancio.

Ogni utente potrà scegliere tra due abbonamenti, uno a pagamento e uno completamente gratuito. Le differenze tra le due versioni le trovate nell’immagine sotto.

L’abbonamento Stadia Pro offrirà quindi una qualità maggiore sia video che audio, raggiungendo 4K a 60 fotogrammi al secondo con tecnologia HDR. La versione gratuita invece avrà una risoluzione massima di 1080p a 60 fotogrammi al secondo.

Ovviamente questo a livello teorico, perché poi dipende dalla connessione dati di ogni utente. Per facilitare la cosa, sul sito ufficiale del servizio è disponibile uno speed test con cui ogni utente può misurare la propria connessione. La connessione minima richiesta per poter utilizzare Stadia è 10 Mbps, per giocare a 720p a 60 FPS. Per il 4K HDR servirà invece una connessione da 35 Mbps.

Catalogo giochi, controller e Founder’s Edition

Notizia non proprio piacevole è che, anche se si sceglie la versione gratuita, bisogna comunque  acquistare i giochi per la piattaforma da uno store dedicato. Chi si abbona a Stadia Pro avrà l’accesso ad una libreria di titoli gratuiti e a sconti sullo store.

Di seguito trovate la lista dei giochi annunciati per la piattaforma, però Google ha già confermato l’arrivo di nuovi titoli.

  • Destiny 2
  • DOOM Eternal
  • The Crew 2
  • Get Packed
  • GRID
  • FM
  • Power Rangers: Battle for the Grid
  • Mortal Kombat 11
  • Farming Simulator 19
  • The Elder Scrolls Online
  • Darksiders Genesis
  • Trials Rising
  • Wolfenstein: Youngblood
  • Baldur’s Gate III
  • Just Dance
  • Shadow of the Tomb Raider
  • Dragon Ball Xenoverse 2
  • Thumper
  • Final Fantasy XV
  • Ghost Recon Breakpoint
  • RAGE 2
  • Samurai Shodown
  • The Division 2
  • Metro Exodus
  • Assassin’s Creed Odyssey

Google ha realizzato anche un controller apposito per poter giocare a Stadia. Verrà venduto separatamente al costo di 70€ in tre diverse colorazioni. Il pad si collegherà direttamente ai server Google, limitando quindi la latenza e l’input lag per un’esperienza di gioco il più fluida possibile.

 

Infine, per chi volesse essere tra i primi ad accedere a questo nuovo servizio, Google ha lanciato il pre-ordine della Founder’s Edition, che includerà un Chromecast Ultra, 3 mesi di abbonamento PRO più altri 3 da regalare ad un amico, il controller ufficiale di Stadia in edizione limitata. Il costo complessivo è di 129€ ed è già possibile prenotarla direttamente dal sito ufficiale.

 

Articolo precedenteXiaomi comunica i modelli che riceveranno Android 10
Articolo successivoNuova offerta Kena Mobile: si parte da 4,99 euro al mese
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui