Dopo indiscrezioni arriva la conferma ufficiale dello smartphone di Google che è l’erede del Pixel 4a
È vero che stiamo tutti aspettando il top di gamma, cioè il Pixel 6, però intanto diamo uno sguardo al questo medio gamma che è il Pixel 5a 5G.
Google Pixel 5a: Specifiche Tecniche
- Schermo: 6.34″ 2400 x 1080, 60 Hz, OLED, luminosità fino a 700 nits
- CPU: Qualcomm Snapdragon 765G
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 128 GG
- Fotocamera posteriore
- Principale: 12,2 megapixel ƒ/1.7
- Grandangolo: 16 megapixel ƒ/2.2
- Fotocamera frontale: 8 megapixel ƒ/2.0 fuoco fisso
- Connettività: supporto eSIM, 5G, LTE, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0, NFC, GPS
- Certificazione: IP67
- Dimensioni: 156,2 x 73,2 x 8,8 mm
- Peso: 183 grammi
- Batteria: 4.680 mAh, 18W ricarica cablata
- OS: Android 11
Bisogna essere onesti, non è un grande passo avanti rispetto al predecessore Pixel 4a, perché le novità sono così poche che sembra un semplice aggiornamento. Infatti, molti componenti rimangono identici: RAM e processore fra tutti.
Quindi, quali novità? Ad esempio , una batteria più capiente, migliora il rapporto superficie/display, arriva un nuovo rivestimento metallico e anche l’impermeabiluta’ secondo lo standard IP67. Tutto bello? No, il design resta lo stesso del predecessore e c’è pure una brutta notizia.
Uscita e Prezzo
E quale pensi sia la brutta notizia? Non la colorazione. Infatti, il Pixel 5a sarà disponibile nel solo colore “mostly black” (che corrisponde a un verde molto scuro) al prezzo di 449$ a partire dal prossimo 26 agosto.
La brutta notizia riguarda la commercializzazione, perché questo modello di smartphone salterà molti paesi, come l’Italia. Sarà disponibile solamente negli USA e in Giappone. La sola speranza che ci resta è che almeno Amazon decida di metterlo in vendita nel nostro paese attraverso il suo store.
Ascolta il nostro podcast sul canale YouTube sulla presentazione del Pixel 5a.
Per non perdere i nostri articoli puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Oppure accedere su Google News e mettere il blog tra i preferiti. Se preferisci ascoltare i nostri podcast vai sul canale YouTube.