Google Pixel 4a: specifiche e data di lancio

Google Pixel 4a

Pare manchi poco al lancio del nuovo smartphone Google Pixel 4a di fascia media

Come già avvenuto lo scorso anno con il lancio del piccolo Google Pixel 3a, ormai è certo che l’azienda abbia in programma il lancio del successore. Probabilmente verrà presentato durante l’evento annuale Google I/O, oppure nei giorni precedenti, visto che l’evento dovrebbe essere stato annullato a causa dell’emergenza sanitaria. Il dispositivo è il Pixel 4a, che andrà a sostituire il Pixel 3a dello scorso anno.

Google Pixel 4a: design

Le anticipazioni che si sono rincorse ci hanno svelato praticamente tutto del nuovo Pixel 4a. Esteticamente, possiamo dire che si rifà al fratello maggiore Pixel 4. Questo almeno nella parte posteriore, dove troviamo un modulo fotografico inserito in un bump quadrato. La novità, invece, è sul davanti, perché sparisce il notch e ha anche cornici molto spesse, con un foro posizionato nell’angolo in alto a sinistra.

Google Pixel 4a: specifiche tecniche

Trattandosi di uno smartphone di fascia media, non è stato lesinato nulla in merito alle specifiche tecniche. Infatti, il Google Pixel 4a ha le caratteristiche seguenti:

  •  Display OLED da 5,81” Full HD+ (1.080 x 2.340 pixel, 443 ppi, 60Hz);
  • Processore SoC Qualcomm Snapdragon 730G octa-core;
  • GPU Adreno 618;
  • 6 GB di RAM;
  • 64/128 GB di memoria interna non espandibile;
  • Fotocamera posteriore da 12,2 MP, Sony IMX363, f/1.7, FOV 77°, 1,4 μm pixel width;
  • Fotocamera frontale da 8 MP, Sony IMX520, f/2.0, FOV 84°, 1,22 μm pixel width, fuoco fisso;
  • Connettività 4G, Wi-Fi a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS, NFC, USB Type-C;
  • Batteria da 3.080 mAh con ricarica rapida 18W;
  • Dimensioni di 158,4 x 74,7 x 7,8 mm;
  • 169 grammi di peso;
  • Firmware Android 10;

Invece, la parte del retro è costruita in plastica, con il classico lettore di impronte digitali circolare. Sulla cornice in alto notiamo un jack audio da 3,5 mm.

Google Pixel 4a XL

L’attenzione nelle ultime settimane si è concentrata esclusivamente sul modlelo 4a, però è probabile che venga lanciata, come di consueto, anche la versione XL. In realtà, su eBay abbiamo scoperto quella che sembra essere la cover posteriore del Pixel 4a XL. Che sia una cosa nuova lo si nota dal fatto che, al contrario della variante standard, contiene tre fori nel blocco fotocamera, uno per il flash LED e due per i sensori fotografici. Vedremo se si tratta solamente di un prototipo, magari poi scartato, o se verrà presentata anche la variante XL.

Google Pixel 4a: specifiche e data di lancio

Confezione di vendita

Spesso la rete aiuta a scovare anticipazioni. Sembra che qualcuno sia riuscito a fotografare il Pixel 4a, perchè abbiamo scovato in rete un’immagine del retro dello smartphone e della confezione di vendita. Vale quanto detto prima, non sappiamo se si tratti di un’immagine relativa di un prototipo, in realtà.

Prezzo e colori

Posto che il Google Pixel 4a dovrebbe essere presentato tra maggio e giugno, il prezzo di partenza dovrebbe essere quello del modello 3a. Quindi, indicativamente 399€ per la variante da 64 GB e dovrebbe essere in vendita in due colori: Just Black e Barely Blue.

Fonte

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui