Google Messaggi: la versione 6.2 introduce la barra di ricerca

App Google Messaggi

Arrivano altre modifiche per l’applicazione di Google dedicata ai messaggi

Può sembrare strano come Google si sia incaponita nel modificare la sua applicazione dedicata ai messaggi quando la maggior parte delle persone utilizza app dedicate come WhatsApp e Telegram. Però tutto questo rientra nella strategia nemmeno tanto velata di far evolvere l’app Messaggi così tanto da avvicinarla a iMessage di Apple.

È notizia di oggi come l’azienda abbia fatto un altro piccolo passo regalando semplicità e immediatezza a questa applicazione. La nuova modifica va ad aggiungere una nuova barra di ricerca con lo stesso aspetto e le stesse funzionalità di quelle delle altre applicazioni dell’azienda, come Gmail, App Google eccetera.

Novità Google Messaggi

Quindi, la novità che arriva con la versione 6.2 di questa applicazione è la comparsa di una nuova barra di ricerca. Questa risulta identica, sia come grafica sia come funzioni, a quella che troviamo già nelle altre applicazioni dell’azienda che utilizziamo ogni giorno. Inoltre, quando si apre l’applicazione si vede un’animazione automatica che fa venire in mente Google Assistant.

Come aggiornare l’app

A questo punto, vorrai installare il nuovo aggiornamento per l’applicazione dedicata alla messaggistica. Però, per avere questa nuova funzione bisogna per forza avere almeno la versione 6.2.034 beta di Messaggi, che è disponibile al download dal Google Play Store e da APKMirror. Infine, se cerchi informazioni su come diventare un beta tester di Google, clicca su Fonte a fine articolo.

Non si tratta di una modifica rivoluzionaria, certamente. Però è un ulteriore passo dell’azienda per migliorare la sua applicazione dedicata alla messaggistica, aggiungendo una funzione che può risultare utile a molti utenti.

Google Messaggi: la versione 6.2 introduce la barra di ricerca

Fonte

Articolo precedenteAmazon anticipa il Prime Day a giugno?
Articolo successivoMediaWorld inaugura il nuovo negozio Smart
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui