Google Foto: dieci trucchi veloci

Google Foto: dieci trucchi veloci

Forse non conosci tutte le potenzialità di Google Foto. Ecco per te dieci suggerimenti

Ci sono applicazioni che nascondono così tante funzioni che è impossibile conoscerle tutte. Oggi vogliamo farti conoscere alcuni trucchi che riguardano Google Foto, l’app di Google che è disponibile anche per iOS e che permette di archiviare tutte le nostre fotografie. Magari li conosci già o forse no. In ogni caso, eccoli di seguito.

 

Dieci brevi trucchi per Foto

  • Imposta lo spazio illimitato per l’archiviazione: c’è la possibilità di avere spazio illimitato su Google Foto per archiviare fotografie e video. Però, per averlo, devi necessariamente impostare la dimensione del caricamento di video e fotografie sulla voce Alta Qualità. Questo permette di limitare le dimensioni delle foto a 16 MB e la risoluzione dei video a 1.920 x 1.080 pixel. Invece, se lasci impostata la voce Originale hai solamente 15 GB di spazio disponibile. Il percorso per arrivarci è Impostazioni – Dimensioni di caricamento per foto e video – Alta Qualità.

 

  • Libera spazio: se ti accorgi di avere poco spazio sul dispositivo, puoi archiviare le fotografie su Google Cloud. Fai tap sull’icona del menù in alto a sinistra, vai su Impostazioni, vai su Gestisci spazio di archiviazione, vai su Libera spazio. Ora ti verranno indicate quante fotografie puoi eliminare dal dispositivo. Conferma con Elimina.

 

  • Nascondi le fotografie private: se il tuo dispositivo viene utilizzato da altre persone oltre a te, è utile nascondere contenuti privati. Basta selezionare le fotografie che hai messo su Google Foto che vuoi nascondere, fai tap sui tre puntini in alto a destra e seleziona Archivia. Ora le fotografie nascoste le trovi nell’Archivio che raggiungi facendo tap sulle tre linee in alto a sinistra.

 

  • Migliora la qualità delle fotografie: puoi migliorare la qualità delle fotografie salvate. Basta andare a questo indirizzo web di Google, cliccare sulla fotografia che preferisci modificare e poi sull’icona in alto a destra per modificare. Hai a disposizione vari filtri per farlo. Quando hai finito clicca su Salva.

 

  • Crea un album da condividere con chi vuoi: puoi condividere le fotografie che vuoi con i tuoi amici. Basta aprire lo stesso indirizzo web indicato sopra nel browser, cliccare su Crea Album, nominare l’album e cliccare su Seleziona le foto. Quando hai finito clicca su Fine. Infine, vai all’icona Condividi in alto a destra, seleziona le persone con cui vuoi condividere l’album e conferma cliccando sull’icona blu con la freccia. Le persone che hai indicato riceveranno un’email con il link da cui aprire l’album.

 

  • Scansione le vecchie fotografie e archiviale: puoi scansione vecchie fotografie e poi salvarle su Google Foto. Per farlo, devi prima scaricare l’app Google FotoScan (Android; iOS), poi clicca su Avvia Scansione e permetti l’accesso alla fotocamera e alle fotografie. Punta sulla fotografia la fotocamera, premi il pulsante e sposta sui quattro pallini bianchi il mirino. Automaticamente l’app salva le fotografie su Google Foto.

 

  • Ricerca le fotografie in base a criteri: in genere, quando salviamo le nostre fotografie su Google Foto, vengono taggate in automatico. Se vuoi cercarle in base a criteri come luogo, animali, oggetti eccetera, puoi digitare nella finestra di ricerca la voce che preferisci. Ad esempio, Padova, per vedere le fotografie che si riferiscono a Padova.

 

  • Seleziona velocemente le fotografie: lo sapevi che per selezionare più fotografie non serve cliccare su ognuna? Infatti, basta fare tap sulla prima fotografia che ti interessa e poi puoi passare con il dito sulle altre per selezionarle.

 

  • Visualizza la panoramica che preferisci: di solito, Google Foto ordina per data le fotografie. Per avere una panoramica più efficiente puoi fare pinch con due dita per avere la panoramica mensile. Invece, se fai il movimento all’inverso, ritorni alla vista per giorni.

 

  • Modifica i dettagli delle fotografie: se vuoi modificare dopo lo scatto i dettagli della fotografia, basta aprire la fotografia, cliccare su Modifica due volte e modificare la voce Dettagli come preferisci.

Scarica Google Foto da Play Store; Scarica Google Foto da App Store;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui