Quali funzioni di iOS 15 non vedremo negli iPhone più vecchi

Quali funzioni di iOS 15

Dopo l’estate verrà rilasciata la nuova versione del sistema operativo di Apple, ma i modelli di iPhone datati avranno qualche esclusione

Può tirare un sospiro di sollievo chi ha in tasca un iPhone 6 o la prima serie di iPhone SE, perché riceveranno iOS 15, tanto quanto i modelli recenti.

Il nuovo iOS 15 è destinato a portare tantissime novità per molti modelli di smartphone di Apple, iniziando proprio da iPhone 6 iPhone SE.

Però, bisogna anche ricordare che questi modelli non riceveranno tutte le funzioni di iOS 15, giacchè molte funzioni richiedono come requisito minimo la presenza dell’ultimo processore A12 Bionic. Scopriamo quali novità e quali modelli saranno coinvolti.

iOS 15: dove e come

D’accordo, anche i modelli di smartphone più vecchi riceveranno la nuova versione del sistema operativo. Scelta che farà felici i possessori, ma a metà, perché alcune funzioni innovative non li toccheranno mai.

Infatti, poiché molte funzioni richiedono la presenza del processore Apple A12 Bionic ne consegue che saranno disponibili dagli iPhone XS e XR in poi. Vediamo qualche esempio, per capirci meglio.

Ad esempio, l’app Meteo con iOS 15 riceve nuove animazioni ed effetti dinamici che dipendono dal tipo di eventi atmosferici e che sono legate al processore, perché richiedono una maggiore potenza di calcolo. Perciò, i modelli più datati non riceveranno le ultime funzioni di iOS 15 nell’app Meteo.

Poi, un’altra funzione che mancherà sugli smartphone più datati sarà quella denominata  Live Text, che permette di riconoscere e copiare il testo che viene inquadrato dalla fotocamera.

Come mancherà pure la funzione di zoom attraverso lo scorrimento del dito verso l’alto o il basso. E manca anche la funzione denominata Visual Lookup, per restare nel mondo video, che permette di ricevere informazioni su un luogo o su un monumento fotografato inquadrando l’ambiente o il monumento.

Per farla breve, sono assenti dai modelli meno recenti anche funzioni minori che riguardano le foto panoramiche, la distorsione geometrica, i soggetti in movimento e la riduzione del rumore.

E gli iPhone più datati perdono anche funzioni come l’audio spaziale, la trascrizione di testi dettati, la funzione ritratto in FaceTime, diverse funzioni per  Mappe (come la visualizzazione del globo terrestre in stile Google Earth), alcune funzioni per l’app Salute e per Wallet.

Quindi, alla fine, i modelli di iPhone e di iPad che riceveranno l’aggiornamento a iOS 15 e a iPadOS 15 sono i seguenti:

  • iPhone SE (1a generazione)
  • Apple iPhone 6S, iPhone 6S Plus
  • iPhone 7, iPhone 7 Plus
  • Apple iPhone 8, iPhone 8 Plus
  • iPhone X,
  • Apple iPhone XS, XS Max, XR
  • iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max
  • Seconda generazione di iPhone SE
  • iPhone 12 Mini, iPhone 12, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max

Per quanto riguarda gli iPad, lo riceveranno i modelli seguenti:

  • iPad Air (2a, 3a, 4a Generazione)
  • Apple iPad Mini (4a, 5a Generazione)
  • iPad (4°, 5°, 6°, 7°, 8a Generazione)
  • iPad Pro 9.7
  • Apple iPad Pro 10.5
  • iPad Pro 11 (1a, 2a, 3a, 4a, 5a Generazione)
  • iPad Pro 12.9 (1a, 2a, 3a, 4a, 5a Generazione)

Come ormai ci ha abituati Apple, la nuova versione del sistema operativo arriva insieme al nuovo modello di iPhone, presumibilmente per fine settembre o inizio ottobre. Intanto, se vuoi avere un’anteprima delle novità contenute in iOS 15, puoi andare alla pagina dedicata sul sito ufficiale di Apple.

Per ricevere le news di tecnologia e tutti i nostri articoli puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di accedere su Google News e mettere il blog tra i preferiti. Trovi i nostri podcast sul canale YouTube.

Quali funzioni di iOS 15 non vedremo negli iPhone più vecchi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui