Fitbit permette di monitorare il livello di glucosio nel sangue

Fitbit nuova funzione innovativa

Continuano le novità che riguardano l’applicazione di Fitbit, da poco ufficialmente di proprietà di Google: ora consente di monitorare i livelli di glucosio nel sangue.

Lentamente ma nemmeno troppo, i dispositivi come smartwatch e smartband si stanno trasformando da semplici wearable a dispositivi per il tracking dello stato di salute dell’utente. Bisogna anche ammettere che il merito di questo spetta ad Apple che ha implementato sempre più funzioni e sensori al suo Apple Watch e molte aziende hanno seguito la stessa strada. Ne sono un esempio lampante il sensore HR che misura il battito cardiaco e anche il sensore per il tracking dell’ossigenazione del sangue (SpO2). Oggi tocca a Fitbit.

Ormai ci si aspetta che il prossimo sensore in arrivo sarà quello che misura i livelli di glucosio nel sangue. Ecco che, in questo campo, arriva una novità interessante da Fitbit, brand che non ha bisogno di presentazioni.

Fitbit si muove nella direzione che va verso la misurazione del glucosio nel sangue

La novità che riguarda Fitbit è che l’azienda, per il momento solamente in USA, ha implementato una nuova funzione dentro la sua applicazione ufficiale che permette di inserire i dati dei livelli di glucosio direttamente dentro l’applicazione.

Grazie a questa innovativa implementazione, gli utenti possono controllare lo storico dei livelli di glucosio nel sangue. Inoltre, possono scoprire come un’eventuale cambiamento del livello possa essere correlato alla qualità del sonno, dell’alimentazione o altro.

L’azienda ha anche rilasciato una comunicazione ufficiale che recita:

“La gestione della glicemia può essere stressante, ma la funzione di monitoraggio della glicemia di Fitbit aiuta a renderlo più facile fondendolo in un’esperienza coerente con gli altri tuoi comportamenti di salute. Oltre alla possibilità di monitorare la glicemia, i membri Fitbit Premium avranno gradualmente accesso alla visualizzazione della frequenza con cui i loro livelli di glucosio rientrano nell’intervallo target per un periodo di 30 giorni. Insieme alle correlazioni tra il momento in cui effettuano una lettura e i loro livelli e le tendenze in questi dati”.

I membri possono anche condividere i loro livelli di glucosio nel sangue come parte del loro rapporto sul benessere con il loro medico per aiutare il tuo team di assistenza a offrire una guida più personalizzata per le cure.”

Ma non è tutto, perché l’utente può anche integrare il livello di glucosio nel sangue attraverso i dispositivi LifeScan. Per farlo basta connettere l’app OneTouch Reveal all’app di Fitbit, in modo che i dati vengano importati nell’app Fitbit.

Se non hai ancora letto la nostra recensione del Fitbit Sense la trovi a questa pagina. Se ti è piaciuto questo articolo lascia un commento qui sotto.

Fitbit permette di monitorare il livello di glucosio nel sangue

Fonte

Articolo precedenteiPhone: come trasformarlo in un telecomando TV
Articolo successivoiPhone 12: ecco gli accessori che dovresti acquistare
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui