Grandi manovre in Italia in merito al 5G da parte degli operatori. Le novità Fastweb Mobile.
Se qualche giorno fa abbiamo dato notizia della prima tariffa 5G da parte di Iliad, oggi è il turno di Fastweb Mobile. In questo caso parliamo sia di una tariffa dedicata che della rete 5G vera e propria.
Infatti, da qualche giorno la rete 5G di Fastweb Mobile è disponibile nelle città di Milano, Roma, Napoli e Bologna ed è solo l’inizio, perché l’operatore ha comunicato di voler ampliare l’elenco delle città agganciate alla rete 5G.
Quali dispositivi supportano la rete 5G di Fastweb Mobile
A questo punto, se tu sei un cliente Fastweb Mobile e vuoi provare la sua nuova rete 5G, la cosa è davvero semplice. Infatti, non serve fare nulla, perché l’accesso è aperto a tutti i clienti. Sia ai clienti attivi che a quelli nuovi e senza costi aggiuntivi.
E’ già disponibile la prima tariffa dedicata che ha un costo di 8,95 euro al mese e offre 50 GB di traffico dati. Clicca sul link sopra per andare alla pagina dedicata.
Ovviamente, bisogna necessariamente avere un dispositivo compatibile con la rete 5G. Fastweb Mobile ha preparato un elenco con gli smartphone compatibili che riportiamo di seguito.
- Oppo Reno 4 Pro 5G
- Oppo Reno 4 5G
- Oppo Reno 4Z 5G
- Xiaomi Mi 10T Pro 5G
- Xiaomi Mi 10T 5G
- Xiaomi Mi 10T Lite 5G
- Huawei P40 Pro+ 5G
- Huawei P40 Pro 5G
- Huawei P40 5G
- Huawei P40 Lite 5G
- ZTE Axon 11 5G
Va, tuttavia, specificato che si tratta di una rete 5G che è allo stadio iniziale. Tecnicamente è una 5G NSA (Non Stand Alone), cioè una rete ibrida 5G-4G (che sfrutta ancora la core network LTE oltre alle antenne 5G). Di conseguenza, non aspettarti risultati strabilianti in questo momento.
Facci sapere con un commento all’articolo se hai già provato la copertura della rete 5G di Fastweb Mobile in una delle città attivate.