Facebook Pay è ufficiale: come funziona e dove usarlo

Facebook Pay è ufficiale: come funziona e dove usarlo

Facebook anticipa le previsioni e lancia il suo sistema di pagamenti digitali

Stavamo aspettando forse qualche aggiornamento legato alla creazione della criptovaluta Libra, invece Facebook ci ha un pò stupiti. Infatti, dal 12 novembre scorso Facebook lancia un nuovo sistema di pagamenti elettronici. Il nome poteva essere studiato meglio, giacché si chiama Facebook Pay ed è attivo al momento solo in USA. L’applicazione sfrutta una partnership con PayPal, anche se quest’ultima si è sfilata dal progetto Libra. 

Compatibilità

Allo stadio iniziale, Facebook Pay sarà disponibile solo su Messenger e sull’app ufficiale stessa. Perciò, si può utilizzare sia per acquistare sul MartketPlace sia su Messenger. Ad esempio, su Messenger può essere utilizzato il nuovo veicolo di pagamenti digitale per raccolte fondi, acquisti in-game, pagare altri utenti di Messenger o acquistare biglietti che sono legati ad eventi.

L’espansione proseguirà da qui ai prossimi mesi e comprenderà anche le applicazioni proprietarie Instagram e Whatsapp. Il sistema Facebook Pay supporta le più importanti carte di credito e di debito, oltre a PayPal.

Leggi anche questi articoli su Samsung Pay, WhatsApp PayAmazon Pay e Huawei Pay.

Come usare Facebook Pay

Un pregio del nuovo sistema di pagamenti digitale è anche la sua semplicità di configurazione. Infatti,  la configurazione di Pay è davvero semplice. Per configurare questo nuovo sistema di pagamenti digitali, se sei un utente Facebook, basta aprire l’app o la pagina del sito e poi seguire questi pochi passaggi:

  • Apri le Impostazioni (sul sito o nell’app);
  • Scegli la voce Facebook Pay;
  • Aggiungi un metodo di pagamento;
  • Inserisci i dati richiesti;
  • Salva quanto configurato finora.

Il gioco è fatto. Quando verrà effettuato il primo acquisto basta scegliere Facebook Pay come metodo di pagamento e procedere. Ovviamente, ogni utente può scegliere per quali app impostare questo metodo di pagamento, oppure se legarlo solamente a Messenger, Instagram e Whatsapp. Infine, c’è la possibilità di modificare qualunque parametro e di disabilitare questo sistema di pagamento. Ultimo dettaglio è il fatto che l’utente può decidere di autenticare i pagamenti tramite un codice PIN o con l’autenticazione biometrica.

Se ti stai chiedendo cosa ne è della privacy e della sicurezza dei dati, Facebook ha imparato la lezione e ha comunicato che i numeri di carta e conto bancario verranno archiviati e crittografati in modo sicuro e non vengono utilizzati per la pubblicità mirata. Ha poi aggiunto che saranno raccolte le informazioni sull’acquisto come il metodo di pagamento, la spedizione e i dettagli del contatto. Le stesse informazioni saranno utilizzate per indicare agli utenti contenuti e annunci pertinenti.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

 

Facebook Pay è ufficiale: come funziona e dove usarlo

Articolo precedenteWhatsApp: come trasferire tutte le chat
Articolo successivoGoogle: come avere il controllo remoto da smartphone o pc
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui