eSIM Vodafone: come riceverla e come funziona

In casa Vodafone arrivano le eSIM per tutti

Vodafone ha ufficializzato l’arrivo delle SIM elettroniche, il nuovo formato eSIM

Vodafone ha, finalmente, ufficializzato la sua eSIM. A mio avviso con grande ritardo, considerando che Apple iPhone XS permetteva l’utilizzo già tre anni fa, ma meglio tardi che mai.

Troviamo, infatti, sul sito di Vodafone , il riferimento al supporto della eSIM.E’ stata adibita un’apposita sezione del sito ufficiale dove gli utenti possono anche trovare tutte le informazioni del caso. Ad esempio, sul funzionamento, sulla modalità per attivarla, informazioni sul prezzo e chi può acquistarla. Ti dico tutto questo nell’articolo.

eSIM Vodafone: tutte le informazioni

La eSIM di Vodafone, ovviamente, è una SIM non più fisica bensì virtuale. Di conseguenza, non serve più inserirne una come eri abituato a fare. Il vantaggio è certamente che non potrai più né smarrirla né rovinarla, giacché fisicamente non ce l’hai, ma è memorizzata nel tuo smartphone. Inoltre, permette di utilizzare due numeri di telefono contemporaneamente.

All’atto dell’acquisto, ricevi il solito cartoncino della SIM, ma senza alcuna SIM fisica stavolta, perchè la eSIM è provvista di un QR Code, codice PIN e PUK. Basta scansionare il QR code per poter scaricare il proprio profilo eSIM sul telefono.

eSIM Vodafone: dove e quanto?

Sono spiccio, è vero, ma a te questo interessa. Allora, ad oggi, Vodafone permette di acquistare la sua eSIM solo ed esclusivamente nei propri negozi ufficiali.

Comunque, chiunque può acquistarne una, sia i nuovi clienti Vodafone che chi è già cliente. Prossimamente si potrà acquistarla direttamente dal sito ufficiale, quindi online.

Sul sito ufficiale a QUESTA PAGINA trovi ogni informazione. Inoltre, le eSIM sono già compatibili con tutte le offerte mobili ricaricabili consumer e anche con quelle in abbonamento.

La eSIM Vodafone costa 1€.  Però ricorda che le eSIM non includono traffico, perciò bisogna ricercarla per poterla utilizzare.

Si può mantenere il proprio numero, basta richiedere di passare dalla SIM fisica alla eSIM, mantenendo anche lo stesso piano tariffario.

è bene ricordare che anche la eSIM ha una scadenza, perchè scade dopo undici rinnovi dall’attivazione o dall’ultima ricarica. Ovviamente, se ricarichi normalmente non c’è scadenza.

Per controllare la data di scadenza della eSIM devi andare all’area personale del Fai da Te, o chiamare il 42070.

Per spostare il tuo numero di telefono dalla eSIM ad un nuovo dispositivo provvisto di eSIM è indispensabile prima cancellare il profilo eSIM dal vecchio dispositivo e poi spostarlo sul nuovo attraverso la procedura con il  QR Code. Se hai un dispositivo iOS devi andare in Impostazioni, cliccare sul piano tariffario e su Rimuovi piano. Se hai un dispositivo Android devi seguire il percorso: Impostazioni> Connessioni > Gestione schede eSIM > eSIM > Rimuovi.

Quali sono gli smartphone compatibili

Ad oggi i modelli di smartphone compatibili con le eSIM sono i seguenti:

Apple

  • iPhone X
  • iPhone 11
  • Apple iPhone 11 Pro e 11 Pro Max
  • iPhone 12
  • iPhone 12 Mini
  • Apple iPhone 12 Pro e 12 Pro Max
  • iPhone SE (2nd gen)

Samsung

  • Samsung Galaxy Fold
  • Smartphone Samsung Galaxy Z Fold 2 5G
  • Galaxy Z Flip 5G
  • Samsung Galaxy S20 Series
  • Galaxy S21 Series
  • Samsung Galaxy Note 20

HUAWEI

  • HUAWEI P40 e P40 PRO
  • Smartphone HUAWEI Mate 40 Pro

GOOGLE

  • Google Pixel 4a

OPPO

  • OPPO Find X3 Pro

MOTOROLA

  • Motorola Moto RAZR 5G

Se questo articolo ti è stato utile ricorda di iscriverti al blog su Google News. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.

eSIM Vodafone: come riceverla e come funziona

Articolo precedenteApple: come trasferire le foto da iCloud a Google Foto
Articolo successivoTiscali: arriva l’offerta Tiscali Mobile Smart 70 in 4G+
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui