Disponibile Android 11 beta 1 per Pixel e non solo

Android 11 beta 1

Rilasciata la versione beta numero 1 del prossimo firmware targato Android

In un clima di grande incertezza che ha coinvolto anche le società tecnologiche come Google, l’azienda ha rilasciato la prima Beta del futuro Android 11. Lo ha fatto senza alcun clamore, dopo aver cancellato anche l’evento virtuale, che si sarebbe dovuto tenere mercoledì scorso, dopo che questo era già stato posticipato senza nessuna data certa,  a causa delle proteste contro la violenza e il razzismo della polizia negli Stati Uniti.

Ma torniamo alla beta. Le novità sono state messe in risalto da Google stessa che ha individuato tre macro-argomenti: Persone, Controlli e Privacy. Ecco i dettagli di ciascuno.

Android 11 beta 1: le novità

PERSONE

Come dice l’etichetta. l’azienda vuole incentrare il nuovo sistema operativo mobile sulle persone. Quindi,nella parte alta della tendina delle notifiche troveremo una sezione dedicata alle “conversazioni”. Questo aiuta l’utente a non perdere mai alcuna chat o conversazione con i propri contatti.

Arriveranno anche dei controlli che permetteranno di calendarizzare promemoria, impostare collegamenti dalla homescreen e non solo.

Inoltre, arrivano le cosiddette”bolle” che non sono altro che  i messaggi ricevuti dai contatti che l’utente può includere in una sorta di bolla e spostarla in qualsiasi punto della Home. L’utilità sta nel fatto che, premendo ogni bolla, si apre la conversazione completa, senza dover uscire dall’applicazione in cui ci si trovava.

CONTROLLI DISPOSITIVO

Aumentano i controlli a disposizione, come il menu di spegnimento, perché vengono introdotti dei Controlli Dispositivo. Sono funzioni dedicate, specialmente, ad apparecchi smart collegati. Quindi, serviranno per accendere e/o spegnere le lampadine smart in casa, accendere l’aspirapolvere, controllare  le videocamere di sorveglianza, cambiare impostazioni delle casse Bluetooth eccetera.

PRIVACY

Quanto alle Autorizzazioni, l’utente potrà dare alle app l’autorizzazione ad accedere una sola volta a permessi specifici, ad esempio al GPS.

Ma, cosa ancora più comoda, tutte le autorizzazioni hanno una data di scadenza, nel senso che verranno revocate dopo un determinato periodo di inattività.

NOVITA’ MINORI

  • La dock del launcher cambia in base alle abitudini. Può essere utile anche il fatto che la barra di icone che troviamo nella Home del nostro smartphone, detta Dock del launcher, varia di aspetto, a seconda delle abitudini dell’utente.
  • Dopo aver installato Android 11 beta, l’utente riceve un invito a compilare le scorciatoie per le applicazioni più utilizzate. In questo modo, ogni volta che va nella Home trova le applicazioni che utilizza più frequentemente.

VIDEO 

Per avere le idee ancora più chiare, Google ha rilasciato sul canale YouTube ufficiale di Android Developers, alcuni nuovi video. Sono quindici, per la precisione, e puoi vederli andando a questo link ufficiale.

Dispositivi compatibili per Android 11 beta 1

Novità anche per quanto riguarda i dispositivi compatibili. Infatti, da questa versione Google ha deciso di dare l’esclusiva ai suoi smartphone Pixel. Quindi, da ora i Pixel 2 compresi possono avere la Beta 1 di Android 11, anche se l’azienda ha confermato che, nelle prossime settimane, sarà disponibile anche per altri dispositivi.

Invece, hanno chiarito le cose Oppo e Xiaomi, facendo sapere che Android 11 Beta 1 sarà disponibile sui loro dispositivi entro fine mese. Arriverà nei dispositivi:

  • Oppo Find X2
  • Oppo Find X2 Pro
  • Xiaomi Mi 10
  • Mi 10 Pro
  • Poco F2 Pro.

Factory e OTA

Sono disponibili le Factory Image e le OTA Image sul sito ufficiale. è bene ricordare che le Factory ripristinano completamente alle impostazioni di fabbrica il dispositivo, quindi l’utente perde ogni dato personale irrimediabilmente.

Invece, le OTA Image possono essere installate esclusivamente su un dispositivo stock e conservano i dati dell’utente. Se vuoi scaricare le versioni, ecco i link:

VIA VIA Fonte 

Disponibile Android 11 beta 1 per Pixel e non solo

Articolo precedenteNuovo volantino nei negozi Esselunga
Articolo successivoKena Mobile Porta un Amico: fino a 50€ di bonus
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui